Tra passato e presente. “La coscienza di Zeno” alla Pergola di Firenze
Dic04

Tra passato e presente. “La coscienza di Zeno” alla Pergola di Firenze

Tra passato e presente. “La coscienza di Zeno” alla Pergola di Firenze @ Raffaella De Biasi, 17 novembre 202 Un grande occhio vigile – incastonato in mezzo alla scenografia – riporta l’immaginario e il reale al celebre libro 1984 di George Orwell, nel quale si narra di un’oscura Entità Suprema, che nessuno ha mai incontrato, impegnata a controllare ogni piega e ogni istante della vita degli uomini....

Read More
Notte di note. “La dodicesima notte” al Saloncino Paolo Poli di Firenze
Nov16

Notte di note. “La dodicesima notte” al Saloncino Paolo Poli di Firenze

Notte di note. “La dodicesima notte” al Saloncino Paolo Poli di Firenze @ Raffaella De Biasi, 9 novembre 2023 La scenografia consiste in un succedaneo del sipario che – in questo caso – non si alza, né si tira ai lati, ma cade leggero a terra spogliandosi dei veli di cui è composto, per mostrarci la fitta trama di equivoci de La dodicesima notte, la più sottile e inquieta delle commedie romantiche scritte da Shakespeare....

Read More
Ezra Pound, il prezzo del pensiero anarchico
Nov16

Ezra Pound, il prezzo del pensiero anarchico

Ezra Pound, il prezzo del pensiero anarchico @ Raffaella De Biasi, 26 ottobre 2023 La platea costruita in palcoscenico suggerisce una giuria muta radunatasi intorno a Ezra, che, rinchiuso in una gabbia di acciaio,  invoca con forza quel processo imparziale che non ebbe luogo. Quell’atto dovuto a colui che aveva lottato contro le guerre del mondo, mai giuste, mai inevitabili. Lui costretto da un imperativo morale a prendere le distanze...

Read More
‘Magari’, una favola moderna
Giu25

‘Magari’, una favola moderna

‘Magari’, una favola moderna @ Raffaella De Biasi (02-06-2020) Le famiglie con genitori separati non sono tutte uguali, anche se spesso tendiamo a uniformarle e a standardizzarle. Spesso le immaginiamo con problematiche comuni, con l’immancabile presenza al loro interno di un genitore bravo e uno colpevole. Le storie complicate della vita prendono strade diverse e chi sembra farne le spese sono i figli. Così in una Parigi degli anni...

Read More
Sangue per la libertà. ‘Fronte del porto’ alla Pergola di Firenze
Mag05

Sangue per la libertà. ‘Fronte del porto’ alla Pergola di Firenze

Sangue per la libertà. ‘Fronte del porto’ alla Pergola di Firenze @ Raffaella De Biasi (17-03-2020)   Firenze – Alessandro Gassmann supera ogni aspettativa lavorando su un capolavoro cinematografico, Fronte del porto di Elia Kazan, datato 1954. Nell’adattamento, mai così attuale, di Alessandro Gassmann la storia si snoda nel Porto di una Napoli degli anni ’80 perduta, invelenita e completamente soggiogata dalla Camorra....

Read More