Bianco Natale 2023/Tutte le parole dell’Opera: Giovanni Tarasconi, Il verbo dell’Opera
Tutte le parole dell’Opera: Giovanni Tarasconi, Il verbo dell’Opera, Bologna, Pendragon 2023 @ Antonio Castronuovo, 4 dicembre 2023 Chi conosce la maestosa storia del melodramma sa che sotto al fiume della musica scorrono tante parole. La loro importanza è stata diversamente valutata dai compositori: Verdi era categorico e pensava che la musica fosse ben più importante delle parole; Wagner al contrario riteneva che venissero prima le...
La corsa risibile del mondo. “Un giorno questo dolore ti sarà utile” di Cameron, ed. Adelphi
La corsa risibile del mondo. “Un giorno questo dolore ti sarà utile” di Cameron, ed. Adelphi @ Agata Motta, 1 novembre 2023 Un titolo assolutamente perfetto e irresistibile che attinge alla saggezza latina per consegnarla alla frenesia del presente. Con un titolo diverso, Un giorno questo dolore ti sarà utile, il romanzo di Peter Cameron edito da Adelphi, forse non avrebbe volato così alto e non avrebbe goduto di una...
“Le mie poesie non cambieranno il mondo” di A. Benini e F. Piccolo
“Le mie poesie non cambieranno il mondo” di A. Benini e F. Piccolo @ Lucia Tempestini, 21 settembre 2023 The Poets light but Lamps – Themselves – go out – The Wicks they stimulate If vital Light Inhere as do the Suns – Each Age a Lens Disseminating their Circumference – Emily Dickinson La poesia e l’amore sorgono, nascono da un’attitudine della mente, si innalzano prendendo movenze ariostesche, mentre enunciano le...
L’agonia che non passa. “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli, Mondadori ed.
L’agonia che non passa. “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli, Mondadori ed. @ Agata Motta, 19 agosto 2023 Se non si può più vivere la propria vita, se bisogna accudire momento per momento il proprio figlio, se non è neanche ipotizzabile tornare indietro all’epoca in cui tutto era fattibile e semplice, è scontato sentirsi senza ossigeno, agonizzanti, affamati d’aria per via di un macigno posato sul...
L’ombra greve del Fascismo ritorna ne “Il continente bianco”, l’ultimo romanzo di Andrea Tarabbia. In concorso al Premio Strega 2023
L’ombra greve del Fascismo ritorna ne “Il continente bianco”, l’ultimo romanzo di Andrea Tarabbia. In concorso al Premio Strega 2023 @ Anna Di Mauro, 25 giugno 2023 Ci sono memorie insopportabili che alla sola idea di riproporsi ci riempiono di una sottile, insinuante inquietudine, gettandoci in uno stato di allarme diffuso, persistente. E’ così che con questo sconcertante romanzo entriamo nei recessi del nostro presente storico che...