“Le mie poesie non cambieranno il mondo” di A. Benini e F. Piccolo
“Le mie poesie non cambieranno il mondo” di A. Benini e F. Piccolo @ Lucia Tempestini, 21 settembre 2023 The Poets light but Lamps – Themselves – go out – The Wicks they stimulate If vital Light Inhere as do the Suns – Each Age a Lens Disseminating their Circumference – Emily Dickinson La poesia e l’amore sorgono, nascono da un’attitudine della mente, si innalzano prendendo movenze ariostesche, mentre enunciano le...
La “ronde” delittuosa di Ozon. “Mon crime – La colpevole sono io”
La “ronde” delittuosa di Ozon. “Mon crime – La colpevole sono io” @ Lucia Tempestini, 14 maggio 2023 Voglio giocare la mia vita a testa o croce! Cantava con seducente spudoratezza Emmanuelle Béart in Otto donne e un mistero. Venti anni dopo Ozon torna a una disamina corrosiva e divertita dell’idea di esistenza come scommessa e azzardo. Alla brama di denaro, che muove ogni azione e persino ogni pensiero, si unisce qui l’aspirazione...
La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett
La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett @ Lucia Tempestini, 17 febbraio 2023 In principio era il Suono. Il suono è per Tàr la chiave di accesso alla sottigliezza del mondo celato allo sguardo e lo strumento privilegiato – o forse unico, per la sua sostanza immateriale – di comunicazione unilaterale con Dio. Esso rappresenta la possibilità di formulare domande su domande destinate a inseguirsi senza sosta, come...
Nel cerchio di luce. La Libreria Borgopò di Torino
Nel cerchio di luce. La Libreria Borgopò di Torino Il genius loci di Borgo Po, quartiere torinese dominato e protetto dalla Chiesa della Gran Madre di Dio, è assai diverso da ciò che si respira e si avverte nel resto della città. L’aria stessa ha una sostanza più lieve e mossa, qua e là baluginante di riflessi in transito, e chi si ritrova a vagare per le strade viene affatato dalle nuvole in viaggio, dai gelsomini adagiati su balconi...
Riconoscimento o risarcimento? Nota sul Premio Strega 2023
Riconoscimento o risarcimento? Nota sul Premio Strega 2023 @ Lucia Tempestini, 7 luglio 2023 La tentazione di ignorare del tutto il Premio Strega 2023 è fortissima, ma qualche appunto, desolato o irritato, forse ce lo possiamo concedere. Sappiamo che di Flaiano, Ortese, Morante, Landolfi, Buzzati ecc. non ne avremo più, però quest’anno c’erano gli elementi per assemblare una cinquina almeno dignitosa. Eppure questi...