«Ci formiamo un ciel d’amor». Bellini tra biografia e musicologia
«Ci formiamo un ciel d’amor». Bellini tra biografia e musicologia @ Antonio Castronuovo, 7 aprile 2023 Il Saggiatore lancia una coraggiosa serie di cinque volumi dedicati ai grandi operisti italiani e la battezza con grande semplicità «L’opera italiana». I nomi messi in fila sono Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini, come a dire la stagione d’oro del teatro lirico. Se ci trovassimo a un tavolo di poker potremmo strepitare:...
Dolce e dilettevole auretta
Dolce e dilettevole auretta @ Antonio Castronuovo, 01-04-2023 Era appena uscito il suo libro, a ottobre 2022, che a fine anno Guido Zaccagnini è improvvisamente scomparso, non riuscendo a goderselo, né forse a promuoverlo come avrebbe potuto mediante quella RAI in cui lavorava. Sono rimasto colpito per la sua prematura scomparsa, e in fondo mi dispiace anche che quest’opera abbia forse avuto una minore spinta propulsiva rispetto a ciò...
Il cappone sgozzato. Breve storia del “do di petto”
Il cappone sgozzato. Breve storia del “do di petto” @ Antonio Castronuovo, 1 gennaio 2023 Arduo impegno per la voce di soprano è il fa sovracuto che il perfido personaggio della regina della notte deve prendere nell’aria Der hölle rache del Flauto magico di Mozart, e per di più durante un’ampia tessitura di note assai alte e punteggiate. Per eseguirla è necessario possedere agile estensione, essere cioè un ottimo soprano di...
Il nipote di Zebedeo
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Il nipote di Zebedeo @ Antonio Castronuovo, 05-12-2022 Ebbene sì: i “cabasisi” di Montalbano, i “tommasei” di Leopardi (epiteto riferito al Tommaseo) esistono nella realtà come appellativo di persona: Zebedeo. Tale fu il nome anagrafico del nonno di Manganelli, Zebedeo Manganelli: un nome, un programma, che forse tramite il dna transitò nel figlio...
Il sunto della cattedrale: La “Recherche” di Proust raccontata da Giovanni Raboni
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Il sunto della cattedrale @ Antonio Castronuovo, 03-12-2022 Opera immensa fu la traduzione integrale che Raboni fece della Ricerca del tempo perduto di Proust nel 1983 per i Meridiani Mondadori. E andò anche oltre, producendo qualcosa di cui si ebbe all’epoca flebile coscienza: in fondo ai quattro volumi della monumentale edizione il traduttore...