Donne e migranti al centro della drammaturgia tunisina ospite del festival internazionale Mediterrartè
Donne e migranti al centro della drammaturgia tunisina ospite del festival internazionale Mediterrartè @ Anna Di Mauro, 3 ottobre 2023 Nella suggestiva cornice della bizantina Cappella Bonajuto a Catania due interessanti proposte della drammaturgia maghrebina hanno concluso lo sguardo internazionale di Mediterrartè. Con intensità di sguardo e corpo tra i corpi, nel corto teatrale “Io sono donna”, di e con Nadia Talish, l’artista...
…E Penelope va. Alla riscoperta dei miti in chiave moderna
…E Penelope va. Alla riscoperta dei miti in chiave moderna @ Anna Di Mauro, 25 settembre 2023 La paziente Penelope, stratega di attese e tessiture, opportunamente condensate in un letto e un telaio in scena, nella rivisitazione drammaturgica “Penelope – L’odissea è fimmina” della pluripremiata attrice e regista Luana Rondinelli, sempre attenta nelle sue opere all’universo femminile, ci racconta la sua odissea di donna...
Santi e dittatori nel crogiuolo di Sciascia, eccellenza della cultura mediterranea
Santi e dittatori nel crogiuolo di Sciascia, eccellenza della cultura mediterranea @Anna Di Mauro, 1 settembre 2023 “La rimozione” di Leonardo Sciascia nella sapida trasposizione teatrale di Cinzia Maccagnano ha aperto il 28 Agosto al Castello Ursino di Catania la seconda edizione del festival Mediterrartè – Classico Contemporaneo, organizzato da Artelè. Il 30 e il 31 sarà la volta di “Edipo a Colono” di Sofocle, con Giuseppe...
L’ombra greve del Fascismo ritorna ne “Il continente bianco”, l’ultimo romanzo di Andrea Tarabbia. In concorso al Premio Strega 2023
L’ombra greve del Fascismo ritorna ne “Il continente bianco”, l’ultimo romanzo di Andrea Tarabbia. In concorso al Premio Strega 2023 @ Anna Di Mauro, 25 giugno 2023 Ci sono memorie insopportabili che alla sola idea di riproporsi ci riempiono di una sottile, insinuante inquietudine, gettandoci in uno stato di allarme diffuso, persistente. E’ così che con questo sconcertante romanzo entriamo nei recessi del nostro presente storico che...
Del vivere e dell’essere in veste aforistica. Piccolo manuale di sopravvivenza
Del vivere e dell’essere in veste aforistica. Piccolo manuale di sopravvivenza @ Anna Di Mauro, 13 agosto 2023 Novella araba fenice, Amedeo Ansaldi, dalle ceneri spiumando, alza la navicella del suo ingegno in questo concentrato di aforismi dall’ammiccante titolo Per un piccolo ordine di grandezza. Stille di saggezza esperienziale condite da un humour sotteso regalano un sorriso balenante tra bave di amarezza. Il segreto...