Silvia Vettori, Ritratto di Attrice con Stregatto
Silvia Vettori, Ritratto di Attrice con Stregatto @ Lucia Tempestini con la collaborazione di Fabio Baronti (18-01-2021) Silvia Vettori è uno degli elementi cardine della Compagnia delle Seggiole, gruppo teatrale fiorentino che da più di 20 anni rappresenta una voce in controtendenza rispetto al nuovismo fine a se stesso, ai farfugliatori microfonati che dalle mini o maxi serie televisive approdano incongruamente sui palcoscenici di...
Le sezioni del Campania Teatro Festival XIV edizione 12.06-11.07.2021
LE SEZIONI DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL Quattordicesima edizione Il Campania Teatro Festival con convinzione porta avanti anche in questa stagione la sua programmazione strutturata sulla multidisciplinarietà tra le arti: Prosa, Musica, Danza, Cinema, Letteratura, Mostre, Progetti Speciali, oltre alle sezioni teatrali di Osservatorio e SportOpera. Il Festival non rinuncerà neppure quest’anno alla sua visione organica di respiro...
Teatro Vascello Roma 6 giugno ore 21: ‘La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza’
STAGIONE maggio 2021 MAI PIU’ SOLI PROSA Domenica 6 giugno 2021 h 21 LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA Miglior spettacolo 2020, Premio della Critica e Premio Fersen al Roma Fringe Festival un testo di Alberto Fumagalli regia Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli con Francesco Giordano, Giacomo Bottoni e Antonio Orlando costumi Giulio Morini aiuto regia Tommaso Ferrero produzione Les Moustaches, Società per...
L’incanto sottile del butō. ‘Chang’é’ di Maruska Ronchi a Crema
L’incanto sottile del butō. Chang’é di Maruska Ronchi a Crema @ Edoardo Fontana (12-12-2020) In uno spazio rituale e significativo come, più immaginato che reale nel buio, è il grande refettorio della sala Pietro da Cemmo nel complesso museale e culturale della ex area conventuale Sant’Agostino di Crema, si è appena concluso lo spettacolo, voluto e realizzato da Maruska Ronchi per la giornata contro la violenza di genere e trasmesso...
Teatro della Toscana: Elio Germano in ‘Così è (o mi pare)’, una riscrittura per realtà virtuale
Fondazione Teatro della Toscana, Infinito Produzione Teatrale, Gold Productions presentano COSÌ È (O MI PARE) Una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello adattamento e regia Elio Germano con Elio Germano, Gaetano Bruno, Serena Barone, Michele Sinisi, Natalia Magni, Caterina Biasiol, Daniele Parisi, Maria Sole Mansutti, Gioia Salvatori, Marco Ripoldi, Fabrizio Careddu, Davide Grillo,...
Teatro di Rifredi 26-30 maggio | ‘Il carrozzone di Fagaras’ di Alessandro Riccio
26 | 28 | 29 | 30 Maggio ore 20.00 ALESSANDRO RICCIO IL CARROZZONE DI FAGARAS scritto e diretto da Alessandro Riccio con Alessandro Riccio – Maya Quattrini – Olmo de Martino costumi Daniela Ortolani In questo scorcio di stagione davvero bizzarro, in cui si riaprono i teatri in un periodo in cui normalmente si chiudono, il Teatro di Rifedi accoglie quattro recite straordinarie del nuovo spettacolo di Alessandro...