La Compagnia delle Seggiole presenta “L’azione del silenzio” alla Certosa del Galluzzo di Firenze
Ott19

La Compagnia delle Seggiole presenta “L’azione del silenzio” alla Certosa del Galluzzo di Firenze

La Compagnia delle Seggiole presenta “L’azione del silenzio” alla Certosa del Galluzzo di Firenze @ Mattia Aloi, 06-08-2022 Da quanto tempo non ascoltiamo il silenzio? Se distogliamo gli occhi dallo schermo per un attimo e proviamo a concentrarci sull’udito ci renderemo subito conto dell’enorme quantità di suoni e rumori che ci circondano; allo stesso modo di rado ci consentiamo di ascoltare i nostri pensieri e le nostre...

Read More
Una favola amara per i poveri. “La Pasqua bassa” al Teatro Tor Bella Monaca di Roma
Ott18

Una favola amara per i poveri. “La Pasqua bassa” al Teatro Tor Bella Monaca di Roma

Una favola amara per i poveri. “La Pasqua bassa” al Teatro Tor Bella Monaca di Roma @ Simona Almerini, 18-10-2022 La Pasqua bassa è un’espressione usata per indicare la Pasqua che cade nel mese di marzo, che secondo la credenza popolare è portatrice di sventura. In questo caso sta per abbattersi su una normale famiglia di contadini pugliesi, all’indomani dell’8 settembre 1943. Tutti aspettano ansiosamente Pinuccio, partito...

Read More
Ifigenia, piccola vergine immolata, con Euripide ritorna alla vita, donna, indicando futuri possibili
Set29

Ifigenia, piccola vergine immolata, con Euripide ritorna alla vita, donna, indicando futuri possibili

Ifigenia, piccola vergine immolata, con Euripide ritorna alla vita, donna, indicando futuri possibili @ Anna Di Mauro, 21-06-2022   La saga degli Atridi ha un finale a sorpresa nell’Ifigenia in Tauride dell’ultimo dei grandi tragediografi greci, terza tragedia in scena a Siracusa nell’ambito delle rappresentazioni classiche 2022 al Teatro Greco di Siracusa. La penna raffinata e moderna di Euripide scardinando certezze, rovescia...

Read More
Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica
Set29

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica @Cristina Dalla Corte, 02-06-2022 Il Fringe è un bellissimo festival che mette in luce piccoli gioielli, disseminati nel territorio. Per questa intensa performance nessun luogo poteva essere così adatto come San Pietro in Vincoli, ex cimitero del 1700 affascinante e ricco di storia, per 50 spettatori, buio e non attrezzato con un accoglienza intima e informale. In questo luogo, la cultura di...

Read More
Carsen a Siracusa consegna un ‘Edipo re’ come un Cristo alla colonna
Set29

Carsen a Siracusa consegna un ‘Edipo re’ come un Cristo alla colonna

Carsen a Siracusa consegna un ‘Edipo re’ come un Cristo alla colonna @ Anna Di Mauro, 23-05-2022 Con una elegante edizione in bianco e nero tra le pietre millenarie, in un impianto scenico assolutamente sobrio e al tempo stesso monumentale, di cui unico elemento una grigia, imponente scalinata, simbolo del potere, su cui gli incestuosi sovrani di Tebe conducono il loro bieco destino, Robert Carsen, per la prima volta a...

Read More
La sposa blu: il rito di emancipazione e libertà
Set29

La sposa blu: il rito di emancipazione e libertà

La sposa blu: il rito di emancipazione e libertà @Cristina Dalla Corte, 23-05-2022 Lo spettacolo di e con Silvia Battaglio ci porta nel cuore di temi dolorosi e contemporanei della nostra vita sociale. L’ispirazione è la fiaba di Barbablù di Perrault che è stata da sempre fonte di studio e spunto, come nella grande opera di Pina Bausch. Barbablù ritorna sempre quanto si parla di manipolazione, dominio, possesso, perché questo...

Read More