Oreste nel tribunale di Eschilo. ‘Coefore/Eumenidi’, regia di Davide Livermore, al Teatro Greco di Siracusa
Il matricida Oreste assolto nel tribunale di Eschilo. Coefore ed Eumenidi alle radici della civiltà del diritto @ Anna Di Mauro (03-07-2021) Siracusa – Grande attesa per queste Coefore/Eumenidi di Eschilo con la regia di Davide Livermore, versatile personalità del mondo dello spettacolo, ora direttore del Teatro Nazionale di Genova, che nel 2019 debuttava al Teatro Greco di Siracusa con la spettacolare Elena di Euripide,...
Nella fucina dei visionari – “Visioni di futuro, visioni di teatro…” Festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia
Nella fucina dei visionari – “Visioni di futuro, visioni di teatro…” Festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia. La Baracca – Testoni Ragazzi, Teatro per l’infanzia e la gioventù. Bologna, 23- 28 ottobre 2021 @Amelia Natalia Bulboaca 08-11-2021 A Bologna c’è un grande fermento nel mondo del teatro per le nuove generazioni, in particolare in quello rivolto ai più piccini. Vi si respira...
Io do la mia vita ogni giorno. ‘Giovanna d’Arco’ di Verdi, regia Davide Livermore, al Teatro dell’Opera di Roma
Io do la mia vita ogni giorno. ‘Giovanna d’Arco’ di Verdi, regia Davide Livermore, al Teatro dell’Opera di Roma @ Clara Galante 20-10-2021 Alcuni spettacoli hanno oltre ad un loro peso specifico anche un peso di iniziazione. E sicuramente la musica apre porte non accessibili alla materia, come Giovanna d’Arco: la Donna, la Santa, la Martire, la Guerriera, la folle che vedeva e ascoltava, le voci....
Lettera aperta degli spettatori del Teatro Stabile di Catania
Lettera aperta degli spettatori del Teatro Stabile di Catania Si è concluso “Donne in guerra”, lo splendido spettacolo di Laura Sicignano che ha aperto la stagione del Teatro Stabile di Catania e che tutti abbiamo amato moltissimo. Con il teatro chiuso per allerta meteo finisce purtroppo in sordina un ciclo di repliche che ha avuto, tra tanti, il grande pregio di annullare le distanze tra attore e spettatore, di trascinare...
L’amore alla prova del tempo, Scimone e Sframeli al Teatro Niccolini di Firenze dal 5 all’8 novembre
L’amore alla prova del tempo, Scimone Sframeli al Teatro Niccolini, in scena anche l’attrice fiorentina Giulia Weber Da venerdì 5 lunedì 8 novembre – ore 19,30 (dom 7 ore 16) Teatro Niccolini – via Ricasoli, 3/5 – Firenze Compagnia Scimone Sframeli in collaborazione con Théâtre Garonne Toulouse AMORE Di Spiro Scimone Con Spiro Scimone, Francesco Sframeli, Gianluca Casale, Giulia Weber Regia Francesco...
Colpi di scena 30 settembre – 2 ottobre 2021 Forlì – Bagnacavallo – Piangipane (Terza parte)
Colpi di scena 30 settembre – 2 ottobre 2021 Forlì – Bagnacavallo – Piangipane (Terza parte) @Amelia Natalia Bulboaca 01-11-2021 L’ultima giornata di festival è anch’essa molto densa di appuntamenti. Dopo una tavola rotonda dedicata all’”avventura del testo teatrale” con Federica Iacobelli (curatrice della collana editoriale I gabbiani – ed. Primavera), Corrado Polini (casa editrice Poliniani) e Massimo...