Dalinda, ovvero Lucrezia Borgia a Tehrān
DALINDA, OVVERO LUCREZIA BORGIA A TEHRĀN Un team creativo di donne dà vita all’opera che non riuscì mai a varcare la soglia del San Carlo Respinta nel 1838 dalla feroce censura napoletana e mai eseguita. Fino allo scorso 14 maggio, quando le note della partitura di Dalinda di Gaetano Donizetti hanno risuonato per la prima volta nella großer saal della Konzerthaus di Berlino (orchestra e coro del Berliner Operngruppe, diretto da F....
Una Centoventisei rossa. Palermo 1992, Via D’Amelio. L’antefatto di una strage
Una Centoventisei rossa. Palermo 1992, Via D’Amelio. L’antefatto di una strage @ Anna Di Mauro, 4 maggio 2023 Un modellino di Centoventisei rossa telecomandato corre sul palco, in lungo e in largo. Un uomo e una donna si rincorrono simulando “acchiappa acchiappa” o “nascondino”. Il gioco è per contrasto l’incipit lieve di “Centoventisei”, valida drammaturgia tratta dal racconto di Claudio Fava e Ezio Abbate, grazie alla maestria...
Matrimoni e naufragi. “Esperanto” per PalcoOff Catania
Matrimoni e naufragi. “Esperanto” per PalcoOff Catania @ Anna Di Mauro, 17 maggio 2023 Sul naufragio della coppia si sono versati fiumi di inchiostro, calcati mille palcoscenici, consumati chilometri di pellicole cinematografiche, senza mai venirne a capo. Ci ha provato bonariamente Francesca Vitale, avvocato/autrice/attrice, che, inaugurando una formula sperimentale innovativa di collaborazione con alcuni abbonati di PalcoOff, ha...
Le giullarate di Dario Fo con un inarrestabile Matthias Martelli che ne ha raccolto l’eredità
Le giullarate di Dario Fo con un inarrestabile Matthias Martelli che ne ha raccolto l’eredità @ Anna Di Mauro, 16 aprile 2023 Rivivere le straordinarie perfomances del mitico “Mistero buffo” firmato Dario Fo e Franca Rame, è sempre un’emozione. A dare voce, volto e corpo a quei celebrati componimenti giullareschi ispirati alla tradizione medievale, è il talento di un giovane attore urbinate, già noto e caro alla platea catanese,...
Una storia tutt’altro che semplice. Sciascia in palco con Giuseppe Pambieri
Una storia tutt’altro che semplice. Sciascia in palco con Giuseppe Pambieri @ Anna Di Mauro, 14 aprile 2023 L’ultimo romanzo di Leonardo Sciascia, “Una storia semplice”, una sorta di testamento, trasposto da Emidio Greco nel film omonimo del 1991, con un indimenticabile Gian Maria Volonté, alter ego del grande scrittore nei panni del professor Franzò, prende forma drammaturgica con l’adattamento e la regia di Gianni Anfuso (non deve...
La Giselle dell’Opera Nazionale di Bucarest rinnova il romantico binomio amore/morte, al Bellini di Catania
La Giselle dell’Opera Nazionale di Bucarest rinnova il romantico binomio amore/morte, al Bellini di Catania @ Anna Di Mauro, 11 maggio 2023 Il furore della passione amorosa risplende nella fulva chioma della tenera “Giselle” dell’Opera di Bucarest, accendendo il celebrato balletto dei suoi fulgori e della sua struggente dolcezza. Ottocentesca, densa di mielismi e arie di grande impatto, grazie alla partitura del famoso...