I crocevia morali di un agente segreto. “Tomàs Nevinson” di Javier Marías, Ed. Einaudi
I crocevia morali di un agente segreto. “Tomàs Nevinson” di Javier Marías, Ed. Einaudi @ Agata Motta, 21-07-2022 E adesso tocca a lui, all’ineffabile agente segreto dalla vita blindata, all’uomo dalle mille identità, al personaggio già conosciuto in Berta Isla al quale il lettore si era legato a doppio filo in una sorta di spiazzante rapporto di attrazione/repulsione. Con Tomàs Nevinson Javier Marías si...
“Sai che tornerò”, Somara!Edizioni. Una straordinaria lezione di vita di tre grandi scrittrici uccise ad Auschwitz
“Sai che tornerò”, Somara!Edizioni. Una straordinaria lezione di vita di tre grandi scrittrici uccise ad Auschwitz @ Anna Di Mauro, 29-06-2022 Alcuni incontri nella vita possono risultare determinanti. Le scrittrici proposte nel commovente e sapiente libro della studiosa Mercedes Monmany “Sai che tornerò”, Somara!Edizioni, lo sono veramente e profondamente. Vite interrotte dalla violenza inutile dei campi di sterminio, Etty Hillesum,...
50 anni di F.U.O.R.I.! Il catalogo della mostra celebrativa pubblicato da hopefulmonster
50 anni di F.U.O.R.I.! Il catalogo della mostra celebrativa pubblicato da hopefulmonster @Emiliana Nardin, 05/07/2022 Il mese del Pride 2022 si è da poco concluso con una partecipazione molto alta – soprattutto di giovani e giovanissimi – alle manifestazioni in tutte le città, anche le più piccole come Cuneo, al suo primo Pride: 150mila persone hanno sfilato a Torino, 250mila a Milano, 900mila a Roma. Noi lo celebriamo...
Un’incrinatura fatale. Quodlibet pubblica una nuova edizione de ‘Il terrore’ di Machen
Un’incrinatura fatale. Quodlibet pubblica una nuova edizione de ‘Il terrore’ di Machen @ Lucia Tempestini, 15-06-2022 Ciò che scivola nelle orecchie del lettore, come in quelle degli abitanti di Meirion, località immaginaria del Galles, e di Meidlingham nelle Midlands, è l’eco di fatti raccapriccianti e inspiegabili. Simile a un veleno shakespeariano si insinua nel cervello, assumendo forme mostruose proprio a causa della natura di...
Voci dall’Olocausto. “Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz” di Mercedes Monmany, Somara!Edizioni
Voci dall’Olocausto. “Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz” di Mercedes Monmany, Somara!Edizioni @ Amedeo Ansaldi, 11-07-2022 Somara! Edizioni è un progetto, partito nel 2018 dietro iniziativa e impulso dell’Associazione di Promozione Sociale ‘Sentieri sterrati’, che si prefigge di far emergere e promuovere scrittrici, artiste, intellettuali, e insomma tutta quella cultura femminile che nel nostro...
I “vinti” di Matteo Righetto, fra violenza arcaica e fatica di vivere. ‘La stanza delle mele’, ed. Feltrinelli
I “vinti” di Matteo Righetto, fra violenza arcaica e fatica di vivere. ‘La stanza delle mele’, ed. Feltrinelli @ Lucia Tempestini, 10-05-2022 Corre Giacomo, scappa veloce come uno stambecco, come una lepre braccata, cade fra i sassi gelidi della grandine, inseguito dalla tempesta, dal vento che piega gli alberi, dai tuoni che fanno vibrare la terra. Discende a precipizio il Triòl dei Mòrc, il Sentiero dei Morti, con il...