Carmilla di sangue e fuliggine, illustrato da Ana Juan per Logos Edizioni
Ago10

Carmilla di sangue e fuliggine, illustrato da Ana Juan per Logos Edizioni

Carmilla di sangue e fuliggine, illustrato da Ana Juan per Logos Edizioni @Emiliana Nardin, 06-02-2022   Ma i sogni riescono ad attraversare le pareti di pietra, illuminano stanze buie oppure oscurano quelle illuminate mentre le persone che li abitano entrano ed escono a loro piacimento dalle porte ridendosela dei lucchetti.   È un nero che appiccica, una densa fuliggine; sono nubi fatte di fili di fumo sottile che paiono...

Read More
La morte nel salotto. SE ripubblica “Racconti” di Kafka
Lug29

La morte nel salotto. SE ripubblica “Racconti” di Kafka

La morte nel salotto. SE ripubblica “Racconti” di Kafka @ Lucia Tempestini, 18-03-2022 La tentazione di ascoltare le reazioni della famiglia Samsa alla Metamorfosi di Gregorio è più forte ad ogni rilettura. Sistemarsi non visti nella cucina dove ristagna l’odore di latte bruciato per spiare meglio la crescente impazienza del padre, il panico sottile della madre e della sorella Grete, per assorbirne lo stato d’animo e assumerne il...

Read More
Le piccole vacanze dei borghesi di Goldoni. “Trilogia della villeggiatura” nell’edizione Marsilio
Lug29

Le piccole vacanze dei borghesi di Goldoni. “Trilogia della villeggiatura” nell’edizione Marsilio

Le piccole vacanze dei borghesi di Goldoni. “Trilogia della villeggiatura” nell’edizione Marsilio @ Lucia Tempestini, 20-02-2022   Mai come in questa Trilogia teatrale del 1761, splendidamente curata da Franco Fido per Marsilio, Goldoni assume toni aciduli e disincantati. Non salva nessuno, non ama nessuno – né gli atteggiati rappresentanti della borghesia emergente, né i parassiti e i cicisbei di professione. La stessa struttura...

Read More
I piccoli miracoli della follia. ‘Abbiamo sempre vissuto nel castello’ di Shirley Jackson, ed. Adelphi
Lug29

I piccoli miracoli della follia. ‘Abbiamo sempre vissuto nel castello’ di Shirley Jackson, ed. Adelphi

I piccoli miracoli della follia. ‘Abbiamo sempre vissuto nel castello’ di Shirley Jackson, ed. Adelphi @ Lucia Tempestini, 23-02-2022 Con il romanzo Abbiamo sempre vissuto nel castello la scrittrice americana Shirley Jackson arriva nel 1962 all’essenza stessa del concetto di persecuzione. L’isolamento aristocratico, le fantasie, la levità allucinata e appena sarcastica di Mary Katherine e Constance, due sorelle che vivono insieme a...

Read More
Presagi di morte ne ‘Il segnalatore’ di Charles Dickens, Leone editore
Lug29

Presagi di morte ne ‘Il segnalatore’ di Charles Dickens, Leone editore

Presagi di morte ne ‘Il segnalatore’ di Charles Dickens, Leone editore @ Lucia Tempestini, 08-02-2022 Nella tradizione anglosassone delle ghost stories è molto spesso il luogo a generare fantasmi, disperati o maligni. E nessuno riesce a dare forma ad ambienti lugubri come Dickens, neppure Poe: un malessere sottile e insistente come un dito gelato lungo la schiena si insinua sotto la pelle del lettore similmente a un morbo, rendendo...

Read More
‘Il tuo sguardo su di me’ di Margherita  Giacobino
Lug29

‘Il tuo sguardo su di me’ di Margherita  Giacobino

Persistenza della madre. ‘Il tuo sguardo su di me’ di Margherita  Giacobino, ed. Mondadori @ Lucia Tempestini 19-09-2021 A mezzo secolo di distanza Margherita è di nuovo la bambina ferma sui gradini di casa che osserva sua madre, Maria Grazia, annuvolata ed elettrica nella giornata autunnale. La figura, flessuosa nel cappotto aderente dai bottoncini di vetro, prende vita nei chiaroscuri della scala di ardesia buia anche di...

Read More