Dantedì. Comico e teatro nella Divina Commedia
Mag26

Dantedì. Comico e teatro nella Divina Commedia

Dantedì. Comico e teatro nella Divina Commedia @ Loredana Pitino (23-03-2021) C’è un Dante poco conosciuto, che si legge poco a scuola e che non appartiene ai grandi circuiti di divulgazione sul poeta. Si tratta di un aspetto della poesia di Dante che ha trovato ambito di realizzazione nei canti XXI e XXII dell’Inferno: un Dante poeta comico. Per parlare di comico nella Divina Commedia bisogna prima intendere il senso di questa parola...

Read More
Natale 2019 | Le visioni di Anaïs Nin: ‘La casa dell’incesto’
Mag20

Natale 2019 | Le visioni di Anaïs Nin: ‘La casa dell’incesto’

Natale 2019 | Le visioni di Anaïs Nin: ‘La casa dell’incesto’ @ Simona Almerini (06-12-2019) Ricordo la mia prima nascita nell’acqua. Intorno a me una trasparenza sulfurea e le mie ossa si flettono come fossero di gomma. Oscillo e ondeggio, su alluci privi di ossa, protesa a cogliere suoni lontani, suoni che le orecchie umane non percepiscono, a vedere cose che occhi umani non scorgono. Nata con la memoria delle campane di Atlantide....

Read More
Tempo umano e tempo della natura. Riflessioni su ‘Le Onde’ di Virginia Woolf
Mag20

Tempo umano e tempo della natura. Riflessioni su ‘Le Onde’ di Virginia Woolf

Tempo umano e tempo della natura. Riflessioni su ‘Le Onde’ di Virginia Woolf @ Simona Almerini (14-12-2020) Le Onde, settimo romanzo di Virginia Woolf, è stato pubblicato nel 1931 dopo tre anni e mezzo di gestazione. Un’opera stratificata che richiede molta dedizione e attenzione, soprattutto da parte di chi non ha dimestichezza con la scrittura di Woolf. Se con Mrs Dalloway e Gita al faro la scrittrice inglese aveva lavorato sul...

Read More
In libreria ‘La neve di Yuzawa, immagini dal Giappone’, ed. Einaudi
Mag19

In libreria ‘La neve di Yuzawa, immagini dal Giappone’, ed. Einaudi

In libreria “La neve di Yuzawa, immagini dal Giappone” di Maria Teresa Orsi e Fabio Sebastiano Tana Da domani in libreria “la neve di Yuzawa, immagini dal Giappone”:  un vero e proprio tour nel Paese del Sol Levante diviso in tappe suggerite da poesie, romanzi e perfino da un’opera del teatro kabuki. Il libro, edito da Einaudi per la collana I Maverick, si propone di superare il gap che solitamente crea una barriera tra le opere di...

Read More
Le bambine “inadeguate” di Bianca Pitzorno. In libreria dal 17 marzo il nuovo romanzo ‘Sortilegi’, ed. Bompiani
Mag19

Le bambine “inadeguate” di Bianca Pitzorno. In libreria dal 17 marzo il nuovo romanzo ‘Sortilegi’, ed. Bompiani

  Sortilegi di Bianca Pitzorno Mentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa imbizzarrire i...

Read More
La poetica della carta, dal 22 maggio a Villa Giulia, Verbania Pallanza
Mag17

La poetica della carta, dal 22 maggio a Villa Giulia, Verbania Pallanza

La poetica della carta, dal 22 maggio a Villa Giulia, Verbania Pallanza Una mostra e alcuni eventi dedicati alla poetica della carta negli spazi della neoclassica Villa Giulia sul lungolago di Pallanza a Verbania. L’esposizione è composta da una raccolta di carte artigianali, da un nucleo di libri d’artista realizzati da Roberto Elia Bernasconi, da acqueforti di incisori contemporanei e grafiche d’artista. Inaugurazione 22...

Read More