Tenzin Dickie: Antichi demoni, nuove divinità. La narrativa tibetana

Tenzin Dickie: Antichi demoni, nuove divinità. La narrativa tibetana @ Alessandro Mannelli (10-01-2021) Ancora oggi la questione tibetana rimane drammaticamente aperta, poco affrontata e praticamente quasi sconosciuta in Occidente e in Oriente, proprio lì dove i tentativi di annullare la cultura e la tradizione tibetane ad opera del governo cinese si protraggono ormai da decenni. Ciò però non significa che il Tibet non abbia comunque...

Read More
Una piccola comunità di donne in viaggio. ‘Quel tipo di donna’ di Valeria Parrella, HarperCollins, 2020
Mag06

Una piccola comunità di donne in viaggio. ‘Quel tipo di donna’ di Valeria Parrella, HarperCollins, 2020

Una piccola comunità di donne in viaggio. ‘Quel tipo di donna’ di Valeria Parrella, HarperCollins, 2020 @ Loredana Pitino (20-12-2020)  “Stringiti alla comunità delle donne, perché quando sarai vecchia saranno loro che ti salveranno, non i maschi” Capita tante volte di doversi difendere e dire di se stessi “non sono quel tipo di donna” (o di uomo), perché non ci piace appartenere a uno stereotipo, essere classificati o doversi, ancor...

Read More
‘La casa infestata di Place du Lion d’Or. Storia di una storia di fantasmi’, un Amytiville Horror del 1786
Mag06

‘La casa infestata di Place du Lion d’Or. Storia di una storia di fantasmi’, un Amytiville Horror del 1786

La casa infestata di Place du Lion d’Or. Storia di una storia di fantasmi  Curatore: Fabio Camilletti Editore: ABEditore Collana: Piccoli mondi plus Anno edizione: 2020 In commercio dal: 15 luglio 2020 Pagine: 194 p., ill. , Brossura EAN: 9788865513361 Nell’autunno del 1786 una famiglia britannica sperimentò fenomeni inquietanti in una casa delle Fiandre francesi: la storia venne pubblicata per la prima volta nel 1822 e...

Read More
Io guardo ancora il cielo. Federico Faruffini. Dal 1 maggio a Villa Borromeo d’Adda
Apr29

Io guardo ancora il cielo. Federico Faruffini. Dal 1 maggio a Villa Borromeo d’Adda

Io guardo ancora il cielo. Federico Faruffini. Dal 1 maggio a Villa Borromeo d’Adda Meno nota e frequentata di quella francese, l’arte dell’Ottocento italiano è spesso ingiustamente trascurata. La scena artistica italiana del XIX secolo, invece, rivela aspetti di straordinario interesse e personalità affascinanti, degne di essere raccontate anche a un pubblico di non addetti ai lavori. Tra gli artisti della seconda metà dell’Ottocento...

Read More
Un romanzo di buio e di neve. ‘Cose che succedono la notte’ di Peter Cameron, Adelphi Edizioni
Apr28

Un romanzo di buio e di neve. ‘Cose che succedono la notte’ di Peter Cameron, Adelphi Edizioni

  Peter Cameron Cose che succedono la notte Traduzione di Giuseppina Oneto Fabula, 359 2020, pp. 241 isbn: 9788845935077 Temi: Letteratura nordamericana Questo libro è fatto di buio e di neve. Di un treno nella notte, e di una coppia senza nome che scende in una stazione deserta del Grande Nord. Di un immenso, lussuoso albergo nel cuore di una foresta. Delle sue stanze chiuse, dei suoi infiniti corridoi, dell’isola di luce del...

Read More
L’ex attrice e i giornalisti invisibili. Dal 21 gennaio in libreria ‘Anne-Marie la beltà’ di Yasmina Reza, ed. Adelphi
Apr26

L’ex attrice e i giornalisti invisibili. Dal 21 gennaio in libreria ‘Anne-Marie la beltà’ di Yasmina Reza, ed. Adelphi

  Yasmina Reza Anne-Marie la beltà Traduzione di Ena Marchi, Donatella Punturo Piccola Biblioteca Adelphi, 761 2021, pp. 70 isbn: 9788845935411 Temi: Letteratura francese, Teatro € 10,00 · In libreria dal 21 gennaio Lo scrittore, ha detto una volta Yasmina Reza, è si­mile a un alchimista, poiché «prende una materia per crearne un’altra». E proprio in virtù dei poteri alchemici della sua scrittura – mai così esatta e a­cuminata, e...

Read More