“Sai che tornerò”, Somara!Edizioni. Una straordinaria lezione di vita di tre grandi scrittrici uccise ad Auschwitz
“Sai che tornerò”, Somara!Edizioni. Una straordinaria lezione di vita di tre grandi scrittrici uccise ad Auschwitz @ Anna Di Mauro, 29-06-2022 Alcuni incontri nella vita possono risultare determinanti. Le scrittrici proposte nel commovente e sapiente libro della studiosa Mercedes Monmany “Sai che tornerò”, Somara!Edizioni, lo sono veramente e profondamente. Vite interrotte dalla violenza inutile dei campi di sterminio, Etty Hillesum,...
Voci dall’Olocausto. “Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz” di Mercedes Monmany, Somara!Edizioni
Voci dall’Olocausto. “Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz” di Mercedes Monmany, Somara!Edizioni @ Amedeo Ansaldi, 11-07-2022 Somara! Edizioni è un progetto, partito nel 2018 dietro iniziativa e impulso dell’Associazione di Promozione Sociale ‘Sentieri sterrati’, che si prefigge di far emergere e promuovere scrittrici, artiste, intellettuali, e insomma tutta quella cultura femminile che nel nostro...
I guizzi scomposti della vita nel nuovo romanzo di Andrea Dei Castaldi. Barta pubblica ‘Anime brevi’
I guizzi scomposti della vita nel nuovo romanzo di Andrea Dei Castaldi. Barta pubblica ‘Anime brevi’ @ Agata Motta, 18-05-2022 Scritto durante un lungo soggiorno in Argentina, Anime brevi, ultimo romanzo di Andrea Dei Castaldi, pubblicato ancora una volta dall’editore toscano Barta di cui si apprezzano sempre le deliziose copertine, giunge, dopo sei anni di attesa, a concludere la trilogia che, con Finistère (2013) e...
Gli incubi rarefatti di Daniel Kehlmann. Feltrinelli pubblica “Te ne dovevi andare
Gli incubi rarefatti di Daniel Kehlmann. Feltrinelli pubblica “Te ne dovevi andare” @ Lucia Tempestini, 12-03-2022 La storia prende avvio con un viaggio che ascende verso l’aria rarefatta e la nitidezza biancoazzurra delle montagne tedesche. Fra Der Zauberberg e l’incipit raggelato e impietoso de I beati anni del castigo, percepiamo l’insidia latente dentro le scarne manciate di parole con cui Kehlmann introduce, utilizzando la...
Malinconia e sopraffazione nei racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman. Black Dog pubblica ‘Il vento nel cespuglio di rose’
Malinconia e sopraffazione nei racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman. Black Dog pubblica ‘Il vento nel cespuglio di rose’ @ Lucia Tempestini, 05-03-2022 I racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman sono popolati di donne sole e indipendenti, sovente di mezz’età o addirittura anziane, sui cui volti la fatica di vivere ha modellato espressioni di durezza, che tuttavia non esprimono gelo interiore o sentimenti di malanimo....
Henio nel ghetto di Lublino
IN LIBRERIA DAL 13 GENNAIO La finestra del Re di polvere di Pierdomenico Baccalario e Alice Barberini In cammino verso una terra promessa Nel ghetto di Lublino, in una soffitta, c’è il regno di Henio, bambino ebreo. Il segreto lo condivide anche con il suo migliore amico che ebreo non è. Dietro i vetri impolverati di una delle finestre si nasconde una meraviglia: un mondo diverso, forse un luogo di pace, diverso dall’orrore...