Gli incubi rarefatti di Daniel Kehlmann. Feltrinelli pubblica “Te ne dovevi andare”
Gli incubi rarefatti di Daniel Kehlmann. Feltrinelli pubblica “Te ne dovevi andare” @ Lucia Tempestini, 12-03-2022 La storia prende avvio con un viaggio che ascende verso l’aria rarefatta e la nitidezza biancoazzurra delle montagne tedesche. Fra Der Zauberberg e l’incipit raggelato e impietoso de I beati anni del castigo, percepiamo l’insidia latente dentro le scarne manciate di parole con cui Kehlmann introduce, utilizzando la...
Malinconia e sopraffazione nei racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman. Black Dog pubblica ‘Il vento nel cespuglio di rose’
Malinconia e sopraffazione nei racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman. Black Dog pubblica ‘Il vento nel cespuglio di rose’ @ Lucia Tempestini, 05-03-2022 I racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman sono popolati di donne sole e indipendenti, sovente di mezz’età o addirittura anziane, sui cui volti la fatica di vivere ha modellato espressioni di durezza, che tuttavia non esprimono gelo interiore o sentimenti di malanimo....
Il buon soldato Schnaffs di Maupassant nella versione illustrata di orecchio acerbo
Il buon soldato Schnaffs di Maupassant nella versione illustrata di orecchio acerbo @Lucia Tempestini, 18-02-2022 Varchiamo il confine della Normandia a fianco di Walter Schnaffs, soldato riluttante in forza – si fa per dire – all’esercito prussiano durante la guerra del 1870-71 contro la Francia. Possiamo avvertirne il respiro affannato e osservarne il passo irresoluto; sentirci, come lui, insaccati in un’uniforme troppo stretta per...
Le piccole vacanze dei borghesi di Goldoni. “Trilogia della villeggiatura” nell’edizione Marsilio
Le piccole vacanze dei borghesi di Goldoni. “Trilogia della villeggiatura” nell’edizione Marsilio @ Lucia Tempestini, 20-02-2022 Mai come in questa Trilogia teatrale del 1761, splendidamente curata da Franco Fido per Marsilio, Goldoni assume toni aciduli e disincantati. Non salva nessuno, non ama nessuno – né gli atteggiati rappresentanti della borghesia emergente, né i parassiti e i cicisbei di professione. La stessa struttura...
Un cuore di tenebra. Esce per Einaudi ‘Il Quartetto Razumovsky’, romanzo postumo di Paolo Maurensig
Un cuore di tenebra. Esce per Einaudi ‘Il Quartetto Razumovsky’, romanzo postumo di Paolo Maurensig @ Lucia Tempestini, 01-02-2022 – Prendete i vostri strumenti, – disse, come se fosse una questione di vita o di morte. Se quello degli scacchi è il più crudele dei giochi – cui Maurensig ha dedicato la quasi totalità della sua opera – è la musica, questa volta come nel lontano capolavoro Canone inverso, a...
I piccoli miracoli della follia. ‘Abbiamo sempre vissuto nel castello’ di Shirley Jackson, ed. Adelphi
I piccoli miracoli della follia. ‘Abbiamo sempre vissuto nel castello’ di Shirley Jackson, ed. Adelphi @ Lucia Tempestini, 23-02-2022 Con il romanzo Abbiamo sempre vissuto nel castello la scrittrice americana Shirley Jackson arriva nel 1962 all’essenza stessa del concetto di persecuzione. L’isolamento aristocratico, le fantasie, la levità allucinata e appena sarcastica di Mary Katherine e Constance, due sorelle che vivono insieme a...