La lingua che dà forma ai pensieri. “Il custode delle parole” di Gioacchino Criaco
La lingua che dà forma ai pensieri. “Il custode delle parole” di Gioacchino Criaco, ed. Feltrinelli @ Agata Motta, 28 luglio 2023 La montagna madre, Mana Gi, che incombe con tutta la sua lucente bellezza sul territorio calabrese, è la muta protagonista del romanzo di Gioacchino Criaco Il custode delle parole, Feltrinelli editore, e si fa monito per chi la vive, perché bisogna guardare in alto per scorgere i propri sogni,...
La non immedesimazione nel fu-mondo respingente di Ovejero
La non immedesimazione nel fu-mondo respingente di Ovejero @ Lisa Tropea, 5 agosto 2023 Mi chiedo se ci sia un motivo per cui consigliare di leggere Fumo e mi accorgo che probabilmente la risposta è no, perché non si tratta di un libro “necessario” né di un libro che insegna qualcosa, non è nemmeno un libro particolarmente originale, nel suo impianto post-apocalittico. Ma chi abbia voglia di scoprire che cosa possa restare di sé...
Etologia da batticuore
Etologia da batticuore @ Antonio Castronuovo, 19 luglio 2023 Da tempo mi accade questo: dopo aver letto la prefazione o postfazione di un libro l’interesse poi si affloscia e non leggo più il testo vero e proprio. Sono insomma diventato lettore di paratesti e trascuratore di testi, ma destino ha voluto che l’eccezione confermante la regola sia stata proprio il volumetto dedicato da Lentini ai lupopesci, forse perché da anni si...
Le quattro casalinghe di Tokyo: assassine con grazia
Le quattro casalinghe di Tokyo: assassine con grazia (Yayoi-Masako-Yoshie-Kuniko) @ Paola Mora, 12 luglio 2023 Il nostro invito alla lettura riguarda oggi un libro che, all’uscita in Giappone nel 1997, ha scalato vertiginosamente le classifiche di vendita, arrivando a vincere il prestigioso Mistery Writers of Japan Award, per poi giungere in Italia nel 2003, pubblicato da Neri Pozza. S’intitola Le quattro casalinghe di Tokio....
Il castigo del rimorso. “Dove qualcosa manca” di Francesca Zanette, rfb edizioni
Il castigo del rimorso. “Dove qualcosa manca” di Francesca Zanette, rfb edizioni @ Agata Motta, 6 giugno 2023 Gradevole esordio narrativo questo di Francesca Zanette che pubblica per la giovane casa editrice rfb Dove qualcosa manca, un romanzo storico ambientato in due snodi cruciali del secolo scorso, quello della Resistenza e, saltando la fase intermedia, quello della ripresa economica del ’58. I protagonisti sono...
Viaggio di sola andata. “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli
Viaggio di sola andata. “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli @ Agata Motta, 8 maggio 2023 La morte di un bambino è una bestemmia che non ha giustificazione alcuna, è una violenza inaudita alla quale Dio non si oppone, quel Dio che dovrebbe chiedere perdono per il dolore che consente sulla Terra. Il tema del male inflitto agli innocenti, vissuto come scandalo insostenibile, emerge prepotente dalle pagine di autori...