Le telefonate di Viola Graziosi e i libri di enciclopediadelledonne.it
Le telefonate di Viola Graziosi e i libri di enciclopediadelledonne.it Abbiamo conosciuto Viola Graziosi al Teatro greco di Siracusa, nel giugno 2019. Ed è stato amore a prima vista. Era la meravigliosa Elena di una delle edizioni più belle delle Troiane che abbiamo mai visto, con la regia di Muriel Mayette Holtz e un cast strepitoso di attrici e attori. E grazie alla collaborazione con Antonio Calbi, sovrintendente di INDA-Istituto...
Quando Robert Louis Stevenson faceva lo xilografo. Le edizioni Davos Press
Quando Robert Louis Stevenson faceva lo xilografo. Le edizioni Davos Press @Edoardo Fontana (19-04-2020) Gli Stevenson, Robert Louis la moglie Fanny con il figlio avuto dal precedente marito, Samuel Lloyd Osbourne, giungono a Davos-Platz il 18 di ottobre del 1881. A Davos, dove trovano rifugio artisti, intellettuali e una folla d’agiati signori provenienti da ogni angolo d’Europa, l’orizzonte è un monotono cielo grigio...
V-art torna con 4 giornate di proiezioni gratuite dal 14 al 18 dicembre 2020
V-art torna con 4 giornate di proiezioni gratuite 7 cortometraggi diretti da donne, un omaggio a Valentina Pedicini e Il caso Braibanti dal 14 al 18 dicembre 2020 V-art, Festival Internazionale Immagine d’Autore, nato a Cagliari nel 1996 e diretto dal regista Giovanni Coda si svolge anche quest’anno con l’obiettivo di far conoscere film non convenzionali e di diversi generi (documentario, videoarte, animazione, ricerca...
Ricordo di Gesualdo Bufalino aforista
Ricordo di Gesualdo Bufalino aforista @ Amedeo Ansaldi (20-11-2020) Ricorre in questi giorni il centenario della nascita di Gesualdo Bufalino (1920-1996), romanziere, poeta, saggista e traduttore, siciliano di Comiso, nella vita schivo insegnante, impostosi tardivamente, anche per propria scelta (e dietro impulso dell’amico Leonardo Sciascia), all’attenzione del mondo letterario nel 1981 con il romanzo-capolavoro Diceria dell’untore,...
Dimenticate le piccole donne, arrivano i racconti proibiti di Louisa May Alcott, ed. Black Dog
Louisa May Alcott HORRIDA A cura di Angelica Palumbo Illustrazioni di Elena Massola Data di uscita: Aprile 2020 Prezzo: € 17,00 Pagine: 416 ISBN: 978-88-944151-7-9 Dimenticate le piccole borghesi perbene. La Alcott intinge la sua penna nell’inchiostro più nero e torbido che usa, con la maestria che l’ha resa nota ed amata a generazioni di giovinette e non solo, per narrare storie in cui si intrecciano l’inganno, il mistero, le...
L’universo fra sogno e realtà di Mario Levrero: ‘La città’ ed. La Nuova Frontiera
Il romanzo che sta per arrivare in libreria mescola più ingredienti: l’ambientazione è sudamericana, ma l’ispirazione è centro-europea, per l’esattezza kafkiana. Oggi esce La città, primo libro in assoluto di Mario Levrero, autore di culto uruguaiano e punto di riferimento per molti scrittori latinoamericani. Nel romanzo che vi presentiamo oggi, il protagonista è alle prese con una casa in cui nessuno abita più da tempo. Le...