Quante vite contiene una vita? “4 3 2 1” è la risposta letteraria di Paul Auster
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Quante vite contiene una vita? “4 3 2 1” è la risposta letteraria di Paul Auster @ Anna Di Mauro, 17-12-2022 Mille pagine, quattro vite possibili, quattro affascinanti diramazioni del destino di un giovane americano negli anni ’60, Archie Ferguson, è l’originale avventura letteraria di 4 3 2 1, romanzo-fiume del 2017 del poliedrico settantacinquenne...
Satana nella brughiera. “Janet la storta” di Stevenson, ed. orecchio acerbo
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Satana nella brughiera. “Janet la storta” di Stevenson, ed. orecchio acerbo @ Lucia Tempestini, 05-12-2022 Nessuno nel villaggio di Balweary poté mai dimenticare quella notte del 17 agosto 1712. Nell’aria immobile e appiccicosa d’afa le nuvole avvolsero e s’ingoiarono prima il sole poi le stelle sprofondando gli abitanti in una rovente tenebra...
Il nipote di Zebedeo
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Il nipote di Zebedeo @ Antonio Castronuovo, 05-12-2022 Ebbene sì: i “cabasisi” di Montalbano, i “tommasei” di Leopardi (epiteto riferito al Tommaseo) esistono nella realtà come appellativo di persona: Zebedeo. Tale fu il nome anagrafico del nonno di Manganelli, Zebedeo Manganelli: un nome, un programma, che forse tramite il dna transitò nel figlio...
Nelle pieghe (e nelle piaghe) del Nordest, ovvero quando il lavoro non esaurisce il nostro essere nel mondo. “Works” di Vitaliano Trevisan
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Nelle pieghe (e nelle piaghe) del Nordest, ovvero quando il lavoro non esaurisce il nostro essere nel mondo. “Works” di Vitaliano Trevisan @ Lisa Tropea, 15-12-2022 Come si invita alla lettura di un libro che è “irriassumibile” e che è scritto da un autore caustico e irrimediabilmente non simpatico? Forse dichiarando da subito che Works è...
Il sunto della cattedrale: La “Recherche” di Proust raccontata da Giovanni Raboni
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Il sunto della cattedrale @ Antonio Castronuovo, 03-12-2022 Opera immensa fu la traduzione integrale che Raboni fece della Ricerca del tempo perduto di Proust nel 1983 per i Meridiani Mondadori. E andò anche oltre, producendo qualcosa di cui si ebbe all’epoca flebile coscienza: in fondo ai quattro volumi della monumentale edizione il traduttore...
Quel monello di Mozart
Nonostante tutto, il caro vecchio Natale…consigli di lettura per le festività Quel monello di Mozart @ Antonio Castronuovo, 08-12-2022 Una bella lettura “musicale” adatta alle festività che giungono: sappiamo tutti che il giovanissimo Mozart, giunto a Roma col padre per la Settimana Santa del 1770, si recò l’11 aprile alla Cappella Sistina per ascoltare il Miserere di Gregorio Allegri, opera famosa in Europa per il suo sublime...