Un’invocazione alla Pace dagli scranni pietracei del Teatro Greco di Siracusa
Set21

Un’invocazione alla Pace dagli scranni pietracei del Teatro Greco di Siracusa

Un’invocazione alla Pace dagli scranni pietracei del Teatro Greco di Siracusa  @ Anna Di Mauro, 13 giugno 2023 Nella stoltezza di un presente storico europeo ancora una volta belligerante ci ha pensato Aristofane nella sua commedia “La Pace” a ricordarci il valore della pace, mentre i protagonisti di siffatto scempio si dilaniano, intenti ottusamente a insanguinare l’Europa ancora una volta, a soli 78 anni dalla fine della devastante...

Read More
Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta
Set21

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta  @ Anna Di Mauro, 29 maggio 2023 L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”, ma sicuramente è un’aurea occasione per stimolare accesi dibattiti su questioni nodali e una nuova sfida del regista meno accomodante del momento. L’argomento...

Read More
Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa
Set21

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa @Anna Di Mauro, 16-05-2023 Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e narrando il triste destino della sua padrona, si innalzano fuori campo le grida e i lamenti della donna più ferita e più furente della...

Read More
L’umano Prometeo di Euripide a Siracusa. Troppo umano direbbe Nietzsche
Set21

L’umano Prometeo di Euripide a Siracusa. Troppo umano direbbe Nietzsche

L’umano Prometeo di Euripide a Siracusa. Troppo umano direbbe Nietzsche @ Anna Di Mauro, 13 maggio 2023 La magia dell’apertura delle 58° rappresentazioni classiche a Siracusa è quest’anno affidata a una tragedia di ardua rappresentazione, superstite di una trilogia, attribuita a Eschilo, il “Prometeo incatenato”. Eroe senza tempo, prima al fianco di Zeus, ora degli uomini, Prometeo, donatore del fuoco, incarna il toccante prototipo di...

Read More
L’uomo ridicolo vola in palco con uno straordinario Gabriele Lavia
Lug07

L’uomo ridicolo vola in palco con uno straordinario Gabriele Lavia

L’uomo ridicolo vola in palco con uno straordinario Gabriele Lavia @ Anna Di Mauro, 30 marzo 2023 La grande letteratura si ammanta di parole e gesti che tuttavia mai potremmo udire dalle pagine de “Il sogno di un uomo ridicolo” scritto da Fëdor Dostoevskij nel 1877, ma assolutamente attuale. A dare corpo e voce nella pièce omonima al grande romanziere russo è ora Gabriele Lavia, attore di punta di un teatro classico rivisitato con...

Read More