La piccola storia entra a vele spiegate nella grande storia portando i Fatti di Avola in palco
La piccola storia entra a vele spiegate nella grande storia portando i Fatti di Avola in palco @ Anna Di Mauro, 5 novembre 2023 Sulla scena aperta domina un grande velo da sposa e già intuisci che assisterai allo strazio di una donna che si credeva fortunata, ma che dovrà affrontare un dolore tremendo: la perdita dell’amato marito e padre delle sue tre figlie, barbaramente ucciso dalla Celere durante una pacifica e giusta...
Fringe Catania. Bilancio di un Festival
Fringe Catania. Bilancio di un Festival @ Anna Di Mauro, 1 novembre 2023 La fine di un Ottobre tropicale è coincisa con la conclusione del Fringe Festival 2023, che ha scaldato e illuminato parimenti le sere catanesi con i suoi riflettori e la sua verve, lasciandosi dietro una scia di volti, musiche, performances, in un’atmosfera già nostalgica e al contempo sinergica, fitta di energie artistiche fluttuanti. Nel fitto panorama di...
Donizetti e la sua bella figlia del reggimento deliziano orecchio, occhi e cuore al Teatro Bellini di Catania
Donizetti e la sua bella figlia del reggimento deliziano orecchio, occhi e cuore al Teatro Bellini di Catania @ Anna Di Mauro, 23 ottobre 2023 Opéra-comique in due atti, composta dal Maestro come La Favorite a Parigi, dove debuttò nel 1840, “La Fille du régiment” di Gaetano Donizetti, mescola amabilmente amore e guerra, miseria e nobiltà, come nella migliore tradizione operistica ottocentesca, recando tuttavia un’impronta personale...
L’agonia che non passa. “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli, Mondadori ed.
L’agonia che non passa. “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli, Mondadori ed. @ Agata Motta, 19 agosto 2023 Se non si può più vivere la propria vita, se bisogna accudire momento per momento il proprio figlio, se non è neanche ipotizzabile tornare indietro all’epoca in cui tutto era fattibile e semplice, è scontato sentirsi senza ossigeno, agonizzanti, affamati d’aria per via di un macigno posato sul...
L’ombra greve del Fascismo ritorna ne “Il continente bianco”, l’ultimo romanzo di Andrea Tarabbia. In concorso al Premio Strega 2023
L’ombra greve del Fascismo ritorna ne “Il continente bianco”, l’ultimo romanzo di Andrea Tarabbia. In concorso al Premio Strega 2023 @ Anna Di Mauro, 25 giugno 2023 Ci sono memorie insopportabili che alla sola idea di riproporsi ci riempiono di una sottile, insinuante inquietudine, gettandoci in uno stato di allarme diffuso, persistente. E’ così che con questo sconcertante romanzo entriamo nei recessi del nostro presente storico che...