“Le mie poesie non cambieranno il mondo” di A. Benini e F. Piccolo
Ott04

“Le mie poesie non cambieranno il mondo” di A. Benini e F. Piccolo

“Le mie poesie non cambieranno il mondo” di A. Benini e F. Piccolo @ Lucia Tempestini, 21 settembre 2023 The Poets light but Lamps – Themselves – go out – The Wicks they stimulate If vital Light Inhere as do the Suns – Each Age a Lens Disseminating their Circumference – Emily Dickinson La poesia e l’amore sorgono, nascono da un’attitudine della mente, si innalzano prendendo movenze ariostesche, mentre enunciano le...

Read More
La “ronde” delittuosa di Ozon. “Mon crime – La colpevole sono io”
Ott04

La “ronde” delittuosa di Ozon. “Mon crime – La colpevole sono io”

La “ronde” delittuosa di Ozon. “Mon crime – La colpevole sono io” @ Lucia Tempestini, 14 maggio 2023 Voglio giocare la mia vita a testa o croce! Cantava con seducente spudoratezza Emmanuelle Béart in Otto donne e un mistero. Venti anni dopo Ozon torna a una disamina corrosiva e divertita dell’idea di esistenza come scommessa e azzardo. Alla brama di denaro, che muove ogni azione e persino ogni pensiero, si unisce qui l’aspirazione...

Read More
La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett
Ott04

La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett

La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett @ Lucia Tempestini, 17 febbraio 2023 In principio era il Suono. Il suono è per Tàr la chiave di accesso alla sottigliezza del mondo celato allo sguardo e lo strumento privilegiato – o forse unico, per la sua sostanza immateriale – di comunicazione unilaterale con Dio. Esso rappresenta la possibilità di formulare domande su domande destinate a inseguirsi senza sosta, come...

Read More
Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta
Set21

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta  @ Anna Di Mauro, 29 maggio 2023 L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”, ma sicuramente è un’aurea occasione per stimolare accesi dibattiti su questioni nodali e una nuova sfida del regista meno accomodante del momento. L’argomento...

Read More
Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo
Set21

Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo

Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo @ Agata Motta, 14 maggio 2023 Un film delizioso Scordato, l’ultimo lavoro di un Rocco Papaleo, disposto a svelarsi in modo più diretto senza rinunciare al proprio stile, anzi prendendone pieno possesso, camminando in bilico tra temi e luoghi frequentati e nuove istanze senza mai ripetersi, disorientare o peggio scivolare. Giunto all’ingrato approdo dei...

Read More