La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett
Mar25

La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett

La religione del Suono. “Tàr” di Todd Field, con Cate Blanchett @ Lucia Tempestini, 17 febbraio 2023 In principio era il Suono. Il suono è per Tàr la chiave di accesso alla sottigliezza del mondo celato allo sguardo e lo strumento privilegiato – o forse unico, per la sua sostanza immateriale – di comunicazione unilaterale con Dio. Esso rappresenta la possibilità di formulare domande su domande destinate a inseguirsi senza sosta, come...

Read More
Pellegrinaggio di Boccaccio sulle tracce di Dante, in sala il nuovo film di Pupi Avati
Mar24

Pellegrinaggio di Boccaccio sulle tracce di Dante, in sala il nuovo film di Pupi Avati

Pellegrinaggio di Boccaccio sulle tracce di Dante, in sala il nuovo film di Pupi Avati @ Agata Motta, 04-10-2022 Se è vero che ogni regista ambisce ad un film che possa consegnarlo sopra tutti gli altri alla memoria dei posteri, probabilmente Dante rappresenta proprio questo per Pupi Avati che alla genesi dell’opera ha dedicato più di un decennio di amorevoli studi e di sconfinata ammirazione. Il regista aveva già pubblicato lo...

Read More
Le ceneri di Pirandello. In sala ‘Leonora addio’ di Paolo Taviani
Mar24

Le ceneri di Pirandello. In sala ‘Leonora addio’ di Paolo Taviani

Le ceneri di Pirandello. In sala ‘Leonora addio’ di Paolo Taviani @Agata Motta, 24-03-2022 Unico titolo italiano al Festival di Berlino 2022 e vincitore del premio FIPRESCI, Leonora addio, ultimo lavoro di Paolo Taviani, giunge in sala in questi giorni e si porge come testamento spirituale di un uomo attento alle istanze politiche e alle trasformazioni sociali che non ha mai cessato di confrontarsi con la grande...

Read More
Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia…”Les Amandiers” di Valeria Bruni Tedeschi in un nostalgico amarcord corale
Feb24

Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia…”Les Amandiers” di Valeria Bruni Tedeschi in un nostalgico amarcord corale

Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia…Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi in un nostalgico amarcord corale @ Anna Di Mauro, 10-12-2022 Il fiato corto, la gota turgida, gli sguardi febbrili, i corpi asciutti e sodi, la passione del teatro, tutto trasuda “gioventù bruciata” da ogni angolazione. I provini a l’école des Amandiers sono il travolgente e intenso incipit di un’opera cinematografica a sfondo autobiografico che...

Read More
Nel sottoscala dei dubbi più retrivi. “Un’ombra sulla verità” di Philippe Le Guay
Feb24

Nel sottoscala dei dubbi più retrivi. “Un’ombra sulla verità” di Philippe Le Guay

Nel sottoscala dei dubbi più retrivi. “Un’ombra sulla verità” di Philippe Le Guay @ Lisa Tropea, 10-10-2022 La borghesia parigina non ha pace: le apparenze sono sempre destinate, in un modo o nell’altro, a infrangersi e lasciar trapelare irrisolti capaci di far traballare la casa fin dalle fondamenta. E’ proprio nelle fondamenta di un palazzo che va a stabilirsi un apparentemente pacifico Jacques Fonzic (interpretato...

Read More