L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio
Feb24

L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio

L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia @ Lucia Tempestini, 20-09-2022 L’attenzione che Amelio riserva ne Il signore delle formiche  alla passione ossessiva di Braibanti per la mirmecologia è uno strumento determinante di notomizzazione e rappresentazione di alcuni aspetti della personalità del...

Read More
Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia
Feb24

Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia

Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia Sarà la grande attrice statunitense Julianne Moore a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022), che assegnerà il Leone d’Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. Julianne Moore ha interpretato di recente When You...

Read More
Il fragile suono della vita. ‘Riparare i viventi’ e ‘Il medico di campagna’ a confronto
Feb24

Il fragile suono della vita. ‘Riparare i viventi’ e ‘Il medico di campagna’ a confronto

Il fragile suono della vita. ‘Riparare i viventi’ e ‘Il medico di campagna’ a confronto @ Lucia Tempestini, 16-05-2017   RIPARARE I VIVENTI presentato alla 73^ Mostra del Cinema di Venezia nella Sezione Orizzonti regia di Katell Quillévéré dal romanzo di Maylis de Kerangal con Anne Dorval, Alice Taglioni, Dominique Blanc, Emmanuelle Seigner produz. Francia 2016 distribuzione italiana Academy Two   IL...

Read More
Colpi di Scena 2022 – il teatro non è una convenzione ma un organo necessario. Seconda parte
Nov13

Colpi di Scena 2022 – il teatro non è una convenzione ma un organo necessario. Seconda parte

Colpi di Scena 2022 – il teatro non è una convenzione ma un organo necessario Seconda Parte @ Amelia Natalia Bulboaca, 16-07-2022   Sono solo favole di Alchemico Tre è un progetto di spettacolo teatrale che coinvolge direttamente i bambini in veste di “spett-autori”: infatti, i disegni e le voci registrate degli alunni fanno parte integrante della messinscena, dando un’idea concreta di teatro ragazzi come partecipazione e...

Read More
Colpi di Scena 2022, immancabile appuntamento con il teatro per le nuove generazioni. Parte prima
Nov13

Colpi di Scena 2022, immancabile appuntamento con il teatro per le nuove generazioni. Parte prima

Colpi di Scena 2022, immancabile appuntamento con il teatro per le nuove generazioni Parte prima @ Amelia Natalia Bulboaca, 13-07-2022 Si è svolto dal 28 giugno al 1° luglio il consueto appuntamento con il meglio delle produzioni teatrali per le nuove generazioni, impeccabilmente organizzato da Accademia Perduta/Romagna Teatri con la partecipazione di ATER Fondazione. Il tour de force (18 spettacoli, di cui 8 “prime” e ospitalità...

Read More