Il filo di mezzogiorno. Goliarda Sapienza nelle mani di Mario Martone
Set11

Il filo di mezzogiorno. Goliarda Sapienza nelle mani di Mario Martone

Il filo di mezzogiorno. Goliarda Sapienza nelle mani di Mario Martone @ Silvia Scaravaggi (10-06-2021) La lettura di alcuni frammenti della biografia di Goliarda Sapienza lasciano subito emergere la non ordinarietà della sua esistenza: nata nel 1924 fu libera da ragazza, educata a non lasciarsi influenzare da certe ideologie, sperimentatrice nel mondo della letteratura e del cinema, pubblicata solo postuma – in Italia nel 1969...

Read More
Ritter, Dene, Voss. I funambolismi tragicomici di Thomas Bernhard in scena al Teatro Sociale di Brescia
Set11

Ritter, Dene, Voss. I funambolismi tragicomici di Thomas Bernhard in scena al Teatro Sociale di Brescia

Ritter, Dene, Voss. I funambolismi tragicomici di Thomas Bernhard in scena al Teatro Sociale di Brescia @ Amelia Natalia Bulboaca (16-06-2021) sempre ai confini della pazzia mai superare questi confini ma sempre ai confini della pazzia se lasciamo questa zona di confine siamo morti   Brescia, Teatro Sociale – Quando si mette in scena Bernhard è superfluo annunciarlo come “lettura contemporanea” come è avvenuto al Centro Teatrale...

Read More
A casa di Irene. Irene Brin vista da Clara Galante, il 9 agosto a Roma per la rassegna “I Solisti del Teatro” ai Giardini della Filarmonica
Ago31

A casa di Irene. Irene Brin vista da Clara Galante, il 9 agosto a Roma per la rassegna “I Solisti del Teatro” ai Giardini della Filarmonica

LA POLVERE DEL MONDO IL NUOVO GALATEO ED ALTRE “LEGGEREZZE”   Uno spettacolo dedicato a Irene Brin Roma, il 9 agosto per la rassegna “I Solisti del Teatro” ai Giardini della Filarmonica scritto e interpretato da Clara Galante chitarra arrangiamenti Claudio Farinone Elementi scenici a cura di Carlo Pianosi e Fabio Gasparri Studio di Architettura Effimero Barocco con l’ affettuosa collaborazione del Maestro d’Armi Renzo...

Read More
“Il vino nel cervello e i quattrini nella borsa”. ‘Le allegre comari di Windsor’ a Catania
Lug13

“Il vino nel cervello e i quattrini nella borsa”. ‘Le allegre comari di Windsor’ a Catania

“Il vino nel cervello e i quattrini nella borsa”. ‘Le allegre comari di Windsor’ a Catania @ Loredana Pitino (13-07-2021)   Nella corte interna dell’Istituto per ciechi “Ardizzone Gioeni” di Catania in queste sere viene proposto lo spettacolo Le Allegre comari di Windsor, tratto da Shakespeare, prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily e messo in scena dal regista Giovanni Anfuso che ne firma anche l’adattamento. Un grande...

Read More
Heroides. Lettere di eroine del mito dall’antichità al presente – Campania Teatro Festival
Lug09

Heroides. Lettere di eroine del mito dall’antichità al presente – Campania Teatro Festival

Heroides. Lettere di eroine del mito dall’antichità al presente – Campania Teatro Festival @ Marco D’Alessio (16-06-2021) L’Heroides di Ovidio è una delle pochissime opere letterarie del mondo, se non l’unica (eccezion fatta per le poesie di Sulpicia che da poetessa racconta in prima persona i suoi sentimenti) a dare voce alle donne. Un gioco poetico in cui le eroine scrivono delle lettere d’amore al proprio amato dove professano i...

Read More
Crampi psicosomatici negli ‘Scherzi scenici’ di Čechov
Lug09

Crampi psicosomatici negli ‘Scherzi scenici’ di Čechov

Crampi psicosomatici negli ‘Scherzi scenici’ di Čechov @ Mattia Aloi (24-06-2021) Sul finire della primavera, dopo i fiori nei prati sono tornate a sbocciare le arti, libere dalla loro prigionia nel Tartaro. Senza dover più temere l’oscurità della caverna possiamo finalmente tornare a vedere la luce dei riflettori. Nel Teatro della Limonaia di Villa Strozzi alzando gli occhi potremo ammirare Vega, Deneb e Altair; abbassandoli...

Read More