Saint-Exupéry e l’ansia del divino. “Rubare la notte” di Romana Petri, ed. Mondadori
Saint-Exupéry e l’ansia del divino. “Rubare la notte” di Romana Petri, ed. Mondadori @ Agata Motta, 17 giugno 2023 Non sorprende trovare Rubare la notte di Romana Petri, Mondadori editore, nella cinquina dei finalisti del Premio Strega, quello che stupisce semmai è che una talentuosa, raffinata, poliedrica scrittrice e traduttrice come lei non lo abbia già ottenuto in precedenza e che romanzi straordinari come...
“L’occhio moltiplicatore del cinema” di Danilo Amione per Mimesis Edizioni
“L’occhio moltiplicatore del cinema” di Danilo Amione per Mimesis Edizioni @Agata Motta, 10 novembre 2023 Si può amare il cinema e divenirne semplicemente assidui consumatori e divulgatori oppure si possono disseminare tracce e segnali di questo innamoramento nel proprio vissuto e nel proprio lavoro. Con L’occhio moltiplicatore del cinema, Mimesis edizioni, Danilo Amione, docente di Storia del cinema e del...
Venti rivoluzionari soffiano sui ciliegi dell’immortale capolavoro čechoviano al Piccolo Teatro di Catania
Venti rivoluzionari soffiano sui ciliegi dell’immortale capolavoro čechoviano al Piccolo Teatro di Catania @ Anna Di Mauro, 14 ottobre 2023 Chi è di scena? Dietro le quinte gli attori si preparano ad affrontare la prima de “Il giardino dei ciliegi”. Nell’aria la tensione dell’esordio è palpabile. A sipario aperto ci accoglie una scenografia ispirata all’arte concettuale, asciutta ed essenziale, di cubi allineati a terra e in aria, su...
Donne e migranti al centro della drammaturgia tunisina ospite del festival internazionale Mediterrartè
Donne e migranti al centro della drammaturgia tunisina ospite del festival internazionale Mediterrartè @ Anna Di Mauro, 3 ottobre 2023 Nella suggestiva cornice della bizantina Cappella Bonajuto a Catania due interessanti proposte della drammaturgia maghrebina hanno concluso lo sguardo internazionale di Mediterrartè. Con intensità di sguardo e corpo tra i corpi, nel corto teatrale “Io sono donna”, di e con Nadia Talish, l’artista...
…E Penelope va. Alla riscoperta dei miti in chiave moderna
…E Penelope va. Alla riscoperta dei miti in chiave moderna @ Anna Di Mauro, 25 settembre 2023 La paziente Penelope, stratega di attese e tessiture, opportunamente condensate in un letto e un telaio in scena, nella rivisitazione drammaturgica “Penelope – L’odissea è fimmina” della pluripremiata attrice e regista Luana Rondinelli, sempre attenta nelle sue opere all’universo femminile, ci racconta la sua odissea di donna...