Presagi di morte ne ‘Il segnalatore’ di Charles Dickens, Leone editore
Presagi di morte ne ‘Il segnalatore’ di Charles Dickens, Leone editore @ Lucia Tempestini, 08-02-2022 Nella tradizione anglosassone delle ghost stories è molto spesso il luogo a generare fantasmi, disperati o maligni. E nessuno riesce a dare forma ad ambienti lugubri come Dickens, neppure Poe: un malessere sottile e insistente come un dito gelato lungo la schiena si insinua sotto la pelle del lettore similmente a un morbo, rendendo...
‘Il tuo sguardo su di me’ di Margherita Giacobino
Persistenza della madre. ‘Il tuo sguardo su di me’ di Margherita Giacobino, ed. Mondadori @ Lucia Tempestini 19-09-2021 A mezzo secolo di distanza Margherita è di nuovo la bambina ferma sui gradini di casa che osserva sua madre, Maria Grazia, annuvolata ed elettrica nella giornata autunnale. La figura, flessuosa nel cappotto aderente dai bottoncini di vetro, prende vita nei chiaroscuri della scala di ardesia buia anche di...
Natalie Barney e le altre, il lato rimosso del Modernismo. ‘Donne della rive gauche’ di Shari Benstock, Somara!Edizioni
Natalie Barney e le altre, il lato rimosso del Modernismo. ‘Donne della rive gauche’ di Shari Benstock, Somara!Edizioni @ Lucia Tempestini (27-06-2021) …in attesa di formare l’insieme al quale sono destinate, le due vicine svolgono un’intensa attività interiore, che porta entrambe a uno sprigionamento di energie attive, utili alla creazione di pianeti, esse sono due splendide officine, due fervidi laboratori di...
Fantastico quotidiano nella banlieu. Note su ‘Asphalte’ di Samuel Benchetrit
Fantastico quotidiano nella banlieu. Note su ‘Asphalte’ di Samuel Benchetrit @ Lucia Tempestini, 7-05-2016 Può capitare. Può capitare che una navicella spaziale statunitense, precipitando da quella fascia biancastra e appena luminosa che rappresenta la nostra galassia (un grande disco a spirale, più gonfio al centro, composto da innumerevoli stelle immerse in nubi di gas e polveri interstellari, concentrate qua e là in...
Il fragile suono della vita. ‘Riparare i viventi’ e ‘Il medico di campagna’ a confronto
Il fragile suono della vita. ‘Riparare i viventi’ e ‘Il medico di campagna’ a confronto @ Lucia Tempestini, 16-05-2017 RIPARARE I VIVENTI presentato alla 73^ Mostra del Cinema di Venezia nella Sezione Orizzonti regia di Katell Quillévéré dal romanzo di Maylis de Kerangal con Anne Dorval, Alice Taglioni, Dominique Blanc, Emmanuelle Seigner produz. Francia 2016 distribuzione italiana Academy Two IL...