Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa
Set21

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa @Anna Di Mauro, 16-05-2023 Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e narrando il triste destino della sua padrona, si innalzano fuori campo le grida e i lamenti della donna più ferita e più furente della...

Read More
L’umano Prometeo di Euripide a Siracusa. Troppo umano direbbe Nietzsche
Set21

L’umano Prometeo di Euripide a Siracusa. Troppo umano direbbe Nietzsche

L’umano Prometeo di Euripide a Siracusa. Troppo umano direbbe Nietzsche @ Anna Di Mauro, 13 maggio 2023 La magia dell’apertura delle 58° rappresentazioni classiche a Siracusa è quest’anno affidata a una tragedia di ardua rappresentazione, superstite di una trilogia, attribuita a Eschilo, il “Prometeo incatenato”. Eroe senza tempo, prima al fianco di Zeus, ora degli uomini, Prometeo, donatore del fuoco, incarna il toccante prototipo di...

Read More
L’uomo ridicolo vola in palco con uno straordinario Gabriele Lavia
Lug07

L’uomo ridicolo vola in palco con uno straordinario Gabriele Lavia

L’uomo ridicolo vola in palco con uno straordinario Gabriele Lavia @ Anna Di Mauro, 30 marzo 2023 La grande letteratura si ammanta di parole e gesti che tuttavia mai potremmo udire dalle pagine de “Il sogno di un uomo ridicolo” scritto da Fëdor Dostoevskij nel 1877, ma assolutamente attuale. A dare corpo e voce nella pièce omonima al grande romanziere russo è ora Gabriele Lavia, attore di punta di un teatro classico rivisitato con...

Read More
Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia
Lug07

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia @ Anna Di Mauro, 23 gennaio 2023 La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale a cui Pirandello consacrò il suo genio. “Chi siamo?” è la domanda a cui non trova risposta il suo dramma,...

Read More
Un inno al libero amore questa Lupa di Donatella Finocchiaro al Teatro Stabile di Catania
Giu08

Un inno al libero amore questa Lupa di Donatella Finocchiaro al Teatro Stabile di Catania

Un inno al libero amore questa Lupa di Donatella Finocchiaro al Teatro Stabile di Catania @ Anna Di Mauro, 23 marzo 2023 Traslata nella Sicilia degli anni ’50, intrisa di una sapida coralità grottesca, la famelica e malefica creatura di Giovanni Verga, tragicamente allineata alle eroine “negative” del mondo classico come Fedra, simbolo di un eros morboso e inarrestabile fino all’incesto, nell’interessante angolazione della regia e...

Read More