Un timido tango tra Bergoglio e Benedetto XVI suggella in scena un sorprendente sodalizio
Un timido tango tra Bergoglio e Benedetto XVI suggella in scena un sorprendente sodalizio @Anna Di Mauro, 30 novembre 2023 La rinuncia al papato di Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, l’11 Febbraio del 2013, dopo settecento anni dall’ultima abdicazione, scosse gli animi dei suoi collaboratori e delle folle di fedeli che assistevano sbalorditi alle dimissioni di un Papa discusso, impopolare e in crisi, come la chiesa cattolica...
“Il Re di Ionesco muore… e neanch’io mi sento tanto bene” direbbe Woody Allen
“Il Re di Ionesco muore… e neanch’io mi sento tanto bene” direbbe Woody Allen @Anna Di Mauro, 17 novembre 2023 Ci sono opere teatrali che rimangono nella memoria e nelle vene degli spettatori vivendo di vita propria, sia per il loro congegno strutturale che per il valore dei contenuti. Le opere di Eugène Ionesco certamente non si dimenticano e lo dimostra ancora una volta la messinscena del suo inimitabile Il re muore, in questa...
Il “Liolà” di Pirandello è un pupo canterino nel musical omonimo firmato Moni Ovadia e Mario Incudine
Il “Liolà” di Pirandello è un pupo canterino nel musical omonimo firmato Moni Ovadia e Mario Incudine @Anna Di Mauro, 9 novembre 2023 È “Liolà”, in una briosa e godibile rivisitazione dell’opera pirandelliana, a inaugurare la stagione 2023/2024 del Teatro Brancati; un vero e proprio musical in dialetto siculo, all’insegna del canto e della coralità, che calca la mano sul grottesco, con apporti e innesti di personaggi nuovi di gustosa...
Adulterio in salsa Pinter con la formidabile coppia Piazza-Graziosi in prima assoluta al Brancati di Catania
Adulterio in salsa Pinter con la formidabile coppia Piazza-Graziosi in prima assoluta al Brancati di Catania @Anna Di Mauro, 10-03-2023 Alienante, spiazzante, ironica, graffiante l’opera teatrale “L’amante” di Harold Pinter, tradizionalmente e immeritoriamente considerata minore rispetto alla produzione del geniale drammaturgo inglese, premio Nobel per la letteratura 2005, ha acceso i riflettori e fatto rivivere in scena un piccolo...
L’Opera dei Pupi in carne, ossa e musica per celebrare la nascita di Carlo Magno
L’Opera dei Pupi in carne, ossa e musica per celebrare la nascita di Carlo Magno @ Anna Di Mauro, 13-11-2022 Sulle scene da più di quarant’anni ritorna l’inossidabile commedia musicale di Tony Cucchiara, Pipino il Breve, che debuttò nel 1978 con grande successo in una inimitabile e irripetibile edizione allo Stabile di Catania, con la quale ora il Teatro della Città di Catania inaugura la stagione, all’insegna della tradizione....