Il palcoscenico neomanierista di Henry James. Corrimano Edizioni pubblica “Le vite private”
Feb24

Il palcoscenico neomanierista di Henry James. Corrimano Edizioni pubblica “Le vite private”

Il palcoscenico neomanierista di Henry James. Corrimano Edizioni pubblica “Le vite private” @ Lucia Tempestini, 10-04-2022 I tre racconti contenuti ne Le vite private, poco noti ma non marginali, possono essere considerati altrettanti crogiuoli in cui è iniziato lo sviluppo di quell’elaborazione concettuale jamesiana che nelle opere della maturità artistica – The Sacred Fount, The Wings of the Dove – ha raggiunto, dal punto di vista...

Read More
I bambini nella notte di Cornell Woolrich, un prezioso cofanetto di orecchio acerbo
Feb24

I bambini nella notte di Cornell Woolrich, un prezioso cofanetto di orecchio acerbo

I bambini nella notte di Cornell Woolrich, un prezioso cofanetto di orecchio acerbo @ Lucia Tempestini, 06-02-2022   Un indizio è una piccola cosa, una qualsiasi cosa, che appare fuori posto rispetto al luogo in cui è stata trovata.   Nella parte vecchia di una città innominata in cui si può riconoscere New York – la Macondo nerissima di Cornell Woolrich –, ritroviamo il tempo dilatato dell’infanzia a fianco del piccolo...

Read More
Gli incubi rarefatti di Daniel Kehlmann. Feltrinelli pubblica “Te ne dovevi andare
Feb24

Gli incubi rarefatti di Daniel Kehlmann. Feltrinelli pubblica “Te ne dovevi andare

Gli incubi rarefatti di Daniel Kehlmann. Feltrinelli pubblica “Te ne dovevi andare” @ Lucia Tempestini, 12-03-2022   La storia prende avvio con un viaggio che ascende verso l’aria rarefatta e la nitidezza biancoazzurra delle montagne tedesche. Fra Der Zauberberg e l’incipit raggelato e impietoso de I beati anni del castigo, percepiamo l’insidia latente dentro le scarne manciate di parole con cui Kehlmann introduce, utilizzando la...

Read More
Malinconia e sopraffazione nei racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman. Black Dog pubblica ‘Il vento nel cespuglio di rose’
Feb24

Malinconia e sopraffazione nei racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman. Black Dog pubblica ‘Il vento nel cespuglio di rose’

Malinconia e sopraffazione nei racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman. Black Dog pubblica ‘Il vento nel cespuglio di rose’ @ Lucia Tempestini, 05-03-2022 I racconti del soprannaturale di Wilkins Freeman sono popolati di donne sole e indipendenti, sovente di mezz’età o addirittura anziane, sui cui volti la fatica di vivere ha modellato espressioni di durezza, che tuttavia non esprimono gelo interiore o sentimenti di malanimo....

Read More
La tenebra ‘in vitro’ del Macbeth di Joel Coen
Feb24

La tenebra ‘in vitro’ del Macbeth di Joel Coen

La tenebra ‘in vitro’ del Macbeth di Joel Coen @ Lucia Tempestini, 21-01-2022 La tenebra costante viene ricostruita in vitro nel Macbeth di Joel Coen, agendo sulle immagini per mezzo di un biancore che, in antitesi speculare, acuisce la metafisica teatrale e il simbolismo maligno del testo originale. Neve che pare sabbia, rami scheletriti sfumati dalla nebbia in transito, un clima di ansia febbrile e compulsioni emotive rapprese in...

Read More