Il tempo ritrovato di Enzo Moscato. ‘Modo minore’ al Teatro Astra di Torino
Feb24

Il tempo ritrovato di Enzo Moscato. ‘Modo minore’ al Teatro Astra di Torino

Il tempo ritrovato di Enzo Moscato. ‘Modo minore’ al Teatro Astra di Torino @ Lucia Tempestini, 09-06-2022 Due elementi chiariscono subito il senso della rappresentazione: la prima canzone, in cui si muove verso la superficie la volontà sommessa e tenace di percorrere a ritroso i molti anni trascorsi per far rivivere ciò che eravamo e tutto quello che ha contribuito a farci così come siamo; e – sorta di personaggio...

Read More
L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio
Feb24

L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio

L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia @ Lucia Tempestini, 20-09-2022 L’attenzione che Amelio riserva ne Il signore delle formiche  alla passione ossessiva di Braibanti per la mirmecologia è uno strumento determinante di notomizzazione e rappresentazione di alcuni aspetti della personalità del...

Read More
“La chirurgia è il nuovo sesso?”. ‘Crimes of the future’ di David Cronenberg
Feb24

“La chirurgia è il nuovo sesso?”. ‘Crimes of the future’ di David Cronenberg

“La chirurgia è il nuovo sesso?”. ‘Crimes of the future’ di David Cronenberg @ Lucia Tempestini, 08-09-2022 Consapevole di come il diavolo si annidi nei particolari, Cronenberg fa muovere la sua umanità postuma in esterni e soprattutto interni  carichi di significati estroflessi, di  elementi di scena cui è demandato il senso stesso degli avvenimenti e la loro rappresentazione: carcasse di navi abbandonate...

Read More
Un’incrinatura fatale. Quodlibet pubblica una nuova edizione de ‘Il terrore’ di Machen
Feb24

Un’incrinatura fatale. Quodlibet pubblica una nuova edizione de ‘Il terrore’ di Machen

Un’incrinatura fatale. Quodlibet pubblica una nuova edizione de ‘Il terrore’ di Machen @ Lucia Tempestini, 15-06-2022 Ciò che scivola nelle orecchie del lettore, come in quelle degli abitanti di Meirion, località immaginaria del Galles, e di Meidlingham nelle Midlands, è l’eco di fatti raccapriccianti e inspiegabili. Simile a un veleno shakespeariano si insinua nel cervello, assumendo forme mostruose proprio a causa della natura di...

Read More
Grazie Julianne. I Premi della 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
Feb24

Grazie Julianne. I Premi della 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia

Grazie Julianne. I Premi della 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia @ Lucia Tempestini, 11-09-2022 Un gomitolo di concause – direbbe l’Ingegnere – ha permesso di organizzare una Mostra del Cinema degna degli anni ’80 di Lizzani e Rondi. Merito dell’alto livello dei film in Concorso e di una Giuria finalmente senziente, guidata in modo esemplare da Julianne Moore, in grado di analizzare le opere in base al valore formale e...

Read More