Agonie liriche
Agonie liriche @ Antonio Castronuovo, 06-08-2022 Tra coloro che oltre a Wilde avevano la battuta pronta e pungente c’era George Bernard Shaw, che una volta definì l’opera lirica come lo spettacolo nel quale qualcuno viene pugnalato «e invece di morire si mette a cantare». Questo è infatti un accadimento tipico del melodramma, dotato di alcuni superbi prototipi. Appena soffocata nel suo letto dal geloso Otello, Desdemona...
Al via il Bellini International Context. Omaggio al Cigno catanese
Al via il Bellini International Context. Omaggio al Cigno catanese @ Anna Di Mauro, 03-09-2022 Tra gli alberi fronzuti del lussureggiante Giardino Bellini, sotto una coltre di stelle tremolanti l’attesa è dolce. Tra poco le note immortali di uno dei compositori più acclamati della musica operistica dell’800 si sprigioneranno dal palco, deliziando gli spettatori e riducendo al silenzio il gorgheggio degli alati abitatori di uno dei più...
Drammi della gelosia con le melodie di Mascagni e Leoncavallo al Teatro Massimo Bellini di Catania
Drammi della gelosia con le melodie di Mascagni e Leoncavallo al Teatro Massimo Bellini di Catania @ Anna Di Mauro, 06-03-2022 La lenta, ma netta ripresa del cartellone della lirica, quest’anno all’insegna della tradizione, ha visto sul palco del prestigioso Teatro Bellini opere conclamate. Ora è la volta di due melodrammi accomunati dal verismo musicale e dall’ambientazione nell’ottocentesco meridione d’Italia, “Cavalleria rusticana”...