‘Venere e Adone’, una rarità di William Shakespeare, al Teatro Antico di Catania per l’Amenanos Festival
Dic13

‘Venere e Adone’, una rarità di William Shakespeare, al Teatro Antico di Catania per l’Amenanos Festival

‘Venere e Adone’, una rarità di William Shakespeare, al Teatro Antico di Catania per l’Amenanos Festival @ Anna Di Mauro 20-09-2021 Entrare nel Teatro Antico è sempre un’emozione. Vedere le gradinate assiepate da giovani studenti è stata un’emozione. Assistere allo spettacolo in cartellone “Venere e Adone” del Bardo, una terza, intensa emozione. Una Prima all’insegna di forti emozioni dunque, che hanno fatto esplodere il...

Read More
“L’insostenibile leggerezza” delle Nuvole di Aristofane secondo Calenda, al Teatro Greco di Siracusa
Dic09

“L’insostenibile leggerezza” delle Nuvole di Aristofane secondo Calenda, al Teatro Greco di Siracusa

“L’insostenibile leggerezza” delle Nuvole di Aristofane secondo Calenda, al Teatro Greco di Siracusa @ Anna Di Mauro 06-08-2021 La godibile trasposizione della celebre commedia chiude il ciclo di rappresentazioni classiche a Siracusa; una emozionante ripresa dopo la dura sospensione dello scorso anno. Ritrovare la magica atmosfera del grandioso teatro di pietra, riscoprire la forza e la bellezza dei testi classici, rivisitati in...

Read More
Oreste nel tribunale di Eschilo. ‘Coefore/Eumenidi’, regia di Davide Livermore, al Teatro Greco di Siracusa
Dic09

Oreste nel tribunale di Eschilo. ‘Coefore/Eumenidi’, regia di Davide Livermore, al Teatro Greco di Siracusa

Il matricida Oreste assolto nel tribunale di Eschilo. Coefore ed Eumenidi alle radici della civiltà del diritto @ Anna Di Mauro (03-07-2021) Siracusa – Grande attesa per queste Coefore/Eumenidi di Eschilo con la regia di Davide Livermore, versatile personalità del mondo dello spettacolo, ora direttore del Teatro Nazionale di Genova, che nel 2019 debuttava al Teatro Greco di Siracusa con la spettacolare Elena di Euripide,...

Read More
Ugo Pagliai apre l’Amenanos Festival 2021 a Catania, con Melania Giglio, Viola Graziosi e Graziano Piazza
Ott13

Ugo Pagliai apre l’Amenanos Festival 2021 a Catania, con Melania Giglio, Viola Graziosi e Graziano Piazza

Ugo Pagliai apre l’Amenanos Festival 2021 a Catania, nella suggestiva cornice del Teatro Antico, con Melania Giglio, Viola Graziosi e Graziano Piazza @ Anna Di Mauro 19-09-2021 Prestigiosa la serata inaugurale della rassegna “Amenanos”, diretta dal regista Daniele Salvo, in sinergia con la Regione Siciliana e prodotta dall’Associazione Culturale DIDE, presieduta da Michele Di Dio. Un omaggio alla città, che godrà dal 16 al 26...

Read More
“Muoiano fede, lealtà e diritto”. Nel ‘Tieste’ di Seneca l’orrore e l’abiezione del Potere assoluto
Set28

“Muoiano fede, lealtà e diritto”. Nel ‘Tieste’ di Seneca l’orrore e l’abiezione del Potere assoluto

“Muoiano fede, lealtà e diritto”. Nel Tieste di Seneca l’orrore e l’abiezione del Potere assoluto @ Anna Di Mauro 07-09-2021 Inorridire. Riflettere. La saggezza del grande filosofo, la sua visione del mondo e dei rischi del potere dispotico si riverbera tutta nell’acatartica tragedia Tieste, una delle opere più ardue da rappresentare, per la ferocia dell’inudibile atto di un degno discendente della stirpe di Tantalo. L’ombra di...

Read More