Un frizzante Cyrano in punta di naso nella scoppiettante mise en scène di Arturo Cirillo
Un frizzante Cyrano in punta di naso nella scoppiettante mise en scène di Arturo Cirillo @ Anna Di Mauro, 4 febbraio 2023 Teatro-canzone lo ha definito il brillante regista di questo ennesimo “Cyrano De Bergerac”, godibile mix di fedele testo teatrale, musica, pantomima, canto, in cui la triste vicenda del celebre cadetto di Guascogna di Edmond Rostand riluce letteralmente negli scintillanti costumi e nella semplice ed efficace...
Un Ozpetek vagante tra cinema e teatro con le sue Mine in palco
Un Ozpetek vagante tra cinema e teatro con le sue Mine in palco @ Anna Di Mauro, 16 gennaio 2023 I confronti sono sempre complessi, specie con se stessi. Il rischio di ripetersi, di non dire abbastanza, di tradire il testo, di perderne l’essenza, di alterare un prodotto riuscito, come il suo film pluripremiato del 2010 “Mine vaganti”, doveva generare una certa ansia nell’animo di Ferzan Ozpetek, quando gli balenò in testa l’idea di...
“I Viceré” in palco in una versione addomesticata del capolavoro di De Roberto
“I Viceré” in palco in una versione addomesticata del capolavoro di De Roberto @ Anna Di Mauro, 14-12-2022 Quid libet docet. La grande stagione del romanzo storico italiano dall’Ottocento alla prima metà del Novecento, da Manzoni a De Roberto, a Tomasi di Lampedusa, attacca i prepotenti potenti annunciando una nuova era per le classi subalterne, passando da una consolatrice visione cristiana ne I Promessi sposi, a un...
I sogni della borghesia sulle punte. “Lo Schiaccianoci” al Bellini di Catania
I sogni della borghesia sulle punte. “Lo Schiaccianoci” al Bellini di Catania @ Anna Di Mauro, 19-12-2022 Balletto celeberrimo, tradizionalmente legato al periodo natalizio, Lo Schiaccianoci è considerato il testamento artistico del coreografo Marius Petipa che nel libretto da lui composto, oltre che attingere a Hoffmann, utilizzò come base Il racconto dello Schiaccianoci di Alexandre Dumas che ammorbidiva gli aspetti più inquietanti...
Il dubbio si fa corpo e parola nella performance “Kristo” al Teatro Verga di Catania
Il dubbio si fa corpo e parola nella performance “Kristo” al Teatro Verga di Catania @ Anna Di Mauro, 12-12-2022 Dubitare è azione feconda. Lo seppe bene Descartes e i grandi frequentatori del dubbio. Abbattere le certezze, seminare domande, è la migliore forma di pensiero, eletto dalla filosofia come strumento di esplorazione fonte di percorsi innovativi. In questa direzione si muove il kafkiano Kristo, ultima creazione di Roberto...