Ricordo di Gesualdo Bufalino aforista
Dic16

Ricordo di Gesualdo Bufalino aforista

Ricordo di Gesualdo Bufalino aforista @ Amedeo Ansaldi (20-11-2020) Ricorre in questi giorni il centenario della nascita di Gesualdo Bufalino (1920-1996), romanziere, poeta, saggista e traduttore, siciliano di Comiso, nella vita schivo insegnante, impostosi tardivamente, anche per propria scelta (e dietro impulso dell’amico Leonardo Sciascia), all’attenzione del mondo letterario nel 1981 con il romanzo-capolavoro Diceria dell’untore,...

Read More
Le peregrinazioni di úmah: un reietto per i sentieri della Palestina del I secolo.
Set22

Le peregrinazioni di úmah: un reietto per i sentieri della Palestina del I secolo.

Le peregrinazioni di úmah: un reietto per i sentieri della Palestina del I secolo. Buona Novella o avvento del Nulla? @ Amedeo Ansaldi (20-01-2020)                   I vagabondaggi di un asinello erano stati già il tema di un film, pietra miliare nella storia del cinema; ma se, pur in un quadro di cupo pessimismo, in Au hasard Balthazar, lungometraggio di Robert Bresson (1966), persisteva...

Read More
Topografia della realtà secondo Woody Allen. ‘Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene’ con Tullio Solenghi
Ago15

Topografia della realtà secondo Woody Allen. ‘Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene’ con Tullio Solenghi

Topografia della realtà secondo Woody Allen. ‘Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene’ con Tullio Solenghi @ Amedeo Ansaldi (22-07-2020) Verbania – Nella sera di sabato 18 luglio, in un nuovo appuntamento della stagione estiva, Tullio Solenghi è salito sul palco del Teatro Maggiore di Verbania per rendere omaggio, con il monologo Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene – spettacolo all’esordio nazionale* –...

Read More
Lighea: l’incontro con la sirena, figlia di Calliope musa della poesia epica
Ago15

Lighea: l’incontro con la sirena, figlia di Calliope musa della poesia epica

Lighea: l’incontro con la sirena, figlia di Calliope musa della poesia epica @ Amedeo Ansaldi (07-07-2020) Il Teatro Maggiore di Verbania ha inaugurato la stagione estiva con un ospite d’eccezione, l’attore Luca Zingaretti, esibitosi in un acclamato assolo. Nella serata di sabato 4 luglio, presso l’anfiteatro sul lago – ma con una capienza ridotta dei 2/3 rispetto al normale nel doveroso rispetto delle norme di sicurezza imposte...

Read More
La folla degli emergenti. ‘Elogio dell’editore a pagamento’ di Antonio Castronuovo, Babbomorto Editore, 2019
Giu18

La folla degli emergenti. ‘Elogio dell’editore a pagamento’ di Antonio Castronuovo, Babbomorto Editore, 2019

La folla degli emergenti. ‘Elogio dell’editore a pagamento’ di Antonio Castronuovo, Babbomorto Editore, 2019 @ Amedeo Ansaldi (05-04-2020)   Può sembrare curioso che in un Paese come il nostro, dove vengono banditi circa duemila premi letterari all’anno, la maggioranza dei quali con tassa d’iscrizione più o meno congrua «a parziale copertura delle spese di segreteria» (refrain ricorrente), e in cui un profluvio di sedicenti case...

Read More