10-15 settembre 2019
OMAGGIO A PINA BAUSCH
NEI 10 ANNI DALLA MORTE
Settimana di spettacoli, performance, mostre, proiezioni, incontri, workshop
Un programma di attività in vari siti del centro storico di Catanzaro
(Teatro Politeama, Complesso monumentale San Giovanni, Museo Marca, Parco internazionale delle Sculture, Teatro Comunale, Supercinema)
13– 14 settembre ore 21
15 settembre ore 19
Teatro Politeama – Catanzaro
SINCE SHE
di Dimitris Papaioannou
con TANZTHEATER WUPPERTAL PINA BAUSCH
In esclusiva per l’Italia

Pina Bausch
Dalla scomparsa di Pina Bausch nel 2009 è una rarissima apparizione in Italia della sua compagnia. Il TanzTheater Wuppertal Pina Bausch arriva ospite di Armonie d’Arte Festival dal 13 al 15 settembre e porta in scena, in prima esecuzione italiana al Teatro Politeama di Catanzaro, l’imponente creazione Since she dell’artista greco Dimitris Papaioannou.
È il primo spettacolo di un artista esterno ospitato dal Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Un esplicito ringraziamento al genio della coreografache l’eclettico coreografo,formatosi nell’ambito delle arti visive e balzato alla fama internazionale nel 2004 come direttore creativo delle cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi Olimpici di Atene, ha realizzato nel 2018.
Nel cartellone del festival che illumina con musica, teatro e danza i luoghi archeologici più suggestivi della Calabria, ideato e diretto da Chiara Giordano, lo spettacoloSince She è soltanto uno degli appuntamenti di un’intera “Settimana OMAGGIO A PINA BAUSCH” con workshop, incontri, dibattiti, proiezioni, performance dal 10al 15settembre, esattamentea dieci anni dalla mortedellagrande madre del teatro-danza.
10 – 15 SETTEMBRE – CATANZARO
OMAGGIO A PINA BAUSCH NEI 10 ANNI DALLA MORTE
Settimana di spettacoli, performance, mostre, proiezioni, incontri, workshop
Nella settimana dedicata a Pina Bausch sono programmate attività in vari siti della città di Catanzaro (Teatro Politeama Complesso monumentale San Giovanni, Museo Marca, Parco internazionale delle Sculture)
- Spettacoli
- performance
- mostre
- proiezioni
- incontri
- workshop
Programma
10, 11 e 12 settembre – ore 15.00 Teatro Comunale
Workshop di teatro-danza a cura di Giovanni Di Cicco
10 settembre – ore 19.00 Auditorium Casalinuovo
Performance di danza e poesia di “Passo a due, Omaggio a Pina” di Monica Casadei e Artemis Danza
11 settembre ore 19.00 – Supercinema
Pina nel cinema da Fellini ad Almodovar e Wim Wenders
Proiezione del film Pina di Wim Wenders e dibattito
12 settembre ore 18.30 – Biblioteca Comunale
Racconto per immagini Da Pina Bausch al Tarantismo di Patrizia Giancotti
13 e 14 settembre ore 15.00 – Teatro Comunale
Workshop di teatro-danza a cura di Douglas Letheren, attuale danzatore di Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
13 settembre ore 21.00 (repliche sabato 14 ore 21.00 e domenica 15 ore 19.00) – Teatro Politeama
Since Shedi Dimitris Papaioannou
con Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
14 settembre ore 17.00 – Complesso monumentale San Giovanni
Conversazione con l’Artista: Dimitris Papaioannou e Leonetta Bentivoglio
15 settembre ore 11.00 – Complesso monumentale San Giovanni
Conferenza dibattito Tracce, Pina rivelata
In aggiornamento sul SITO i dettagli dei contenuti e delle date
13 – 14 SETTEMBRE ORE 21.00 – 15 SETTEMBRE ORE 19.00
TEATRO POLITEAMA DI CATANZARO
SINCE SHE
di Dimitris Papaioannou
con
WUPPERTAL TANZTHEATER PINA BAUSCH
In esclusiva per l’Italia
Concepito, realizzato e diretto da Dimitris Papaioannou
Set Design Tina Tzoka
Costumi Thanos Papastergiou
Lighting Design FernandoJacon, Stephanos Droussiotis
Sound Design Thanasis Deligiannis
Musica Christos Constantinou, Richard Wagner, Charles Ives, Johann Sebastian Bach, Aram Khachaturian, Gustav Mahler, Giya Kantcheli, Marika Papagkika, Wayne King, Leo Rapitis Manos Achalinotopoulos, Sergei Prokofiev, Giuseppe Verdi, Tom Waits
Direttore artistico Tanztheater Wuppertal Pina Bausch Bettina Wagner-Bergelt
Performance Rights Tanztheater Wuppertal Pina Bausch +GmbH Dimitris Papaioannou
Prodotto da Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
In coproduzione con Théâtre de la Ville / La Villette, Parigi – Sadler’s Wells, Londra – Holland Festival, Amsterdam – Centro Culturale Onassis-Atene, Atene
Supportato da Kunststiftung NRW
Dimitris Papaioannou è supportato da MEGARON – THE ATHENS CONCERT HALL
World Premiere 12 May 2018 – Teatro dell’Opera di Wuppertal

SINCE SHE di Dimitiris Papaioannou@photo by Julian Mommert
Il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch porta in scena in prima esecuzione italiana l’imponente creazione Since she dell’artista greco Dimitris Papaioannou. Con questo lavoro il Tanztheater di Wuppertal ha dato vita ad una nuova era. La coreografa tedesca infatti è stata l’ultima ad aver realizzato un intero lavoro per la sua compagnia fondata nel 1973. Dopo la sua scomparsa nel 2009, il Tanztheater di Wuppertal ha continuato a girare il mondo e a far conoscere lo stile inconfondibile a metà tra danza e teatro di quell’immenso catalogo di opere straordinarie da lei create.
Since she è appunto la prima creazione a serata intera del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch da parte di un coreografo ospite ed è anche il primo lavoro che il coreografo greco Dimitris Papaioannou ha realizzato al di fuori della sua compagnia. Nel 2015 era stato fatto un primo tentativo e la compagnia aveva debuttato a Wuppertal in una serata composta da tre lavori firmati da quattro giovani coreografi. Ora, invece, questa nuova commissione fatta a Papaioannou si unirà al repertorio della Bausch e sarà presentata a livello internazionale.
Formatosi come artista visivo, autore di oltre quaranta libri a fumetti, coreografo, regista, performer, direttore creativo della Cerimonia di apertura delle Olimpiadi del 2004 ad Atene, Dimitris Papaioannou è rinomato per la sua atmosfera onirica, abitata da un circo di creature contorte e assurde. Il suo stile si collega con lo spirito di Pina Bausch e la sua poetica senza copiarne lo stile si sovrappone a quella della celebre artista scomparsa.
Il programma completo, ogni informazione e biglietti suwww.armoniedarte.com