Una Centoventisei rossa. Palermo 1992, Via D’Amelio. L’antefatto di una strage
Una Centoventisei rossa. Palermo 1992, Via D’Amelio. L’antefatto di una strage @ Anna Di Mauro, 4 maggio 2023 Un modellino di Centoventisei rossa telecomandato corre sul palco, in lungo e in largo. Un uomo e una donna si rincorrono simulando “acchiappa acchiappa” o “nascondino”. Il gioco è per contrasto l’incipit lieve di “Centoventisei”, valida drammaturgia tratta dal racconto di Claudio Fava e Ezio Abbate, grazie alla maestria...
Fra i morti, alla ricerca della vita. “Pupo di zucchero” di Emma Dante al Teatro di Rifredi
Fra i morti, alla ricerca della vita. “Pupo di zucchero” di Emma Dante al Teatro di Rifredi @ Mattia Aloi, 11-11-2022 Ciò che la vita divide la morte unisce. Guccini la chiama la grande consolatrice mentre Totò la innalza a rivoluzionaria suprema che livella le differenze fra ricchi e poveri, nobili e non; la morte ha sempre esercitato un grande fascino sull’umanità. Nei primi giorni di novembre, quando le giornate si...
Vita scellerata di Léon. ‘Viaggio al termine della notte’ al Teatro Biondo di Palermo
Vita scellerata di Léon. ‘Viaggio al termine della notte’ al Teatro Biondo di Palermo @ Antonia Giusino, 17-05-2022 Il Teatro Biondo di Palermo, malgrado le difficoltà economiche e il futuro incerto a causa della mancata erogazione dei fondi da parte del Comune, chiude la stagione teatrale con una sua produzione: Viaggio al termine della notte tratto dal noto romanzo di Louis-Ferdinand Céline, traduzione di Ernesto...
‘Viva la vida!’ Splendori e orrori della vita di Frida Kahlo, con una straordinaria Pamela Villoresi in palco
Viva la vida! Splendori e orrori della vita di Frida Kahlo, con una straordinaria Pamela Villoresi in palco @ Anna Di Mauro, 09-03-2022 Otto giorni prima di morire Frida Kahlo dipinge “Viva la vida”, natura morta con rosseggianti e succulente angurie. E’ il 1954. A soli 47 anni questa donna, che è riuscita ad amare la vita pur trafitta e ingabbiata nel corpo, ma non nell’anima, ha lasciato al mondo, che dipingeva con pastosa...
La favola psicanalitica di Federico Fellini. ‘Giulietta’ nella versione teatrale di Valter Malosti
La favola psicanalitica di Federico Fellini. ‘Giulietta’ nella versione teatrale di Valter Malosti @ Antonia Giusino, 27-04-2022 Proposto nel 2020, in occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, dopo una lunga tournée in tutta Italia, lo spettacolo Giulietta di Valter Malosti, adattamento teatrale di Vitaliano Trevisan, con Roberta Caronia, vede la sua conclusione al Teatro Biondo di Palermo dal 20 al 24...