Distruzione=Rinascita. Allo Stabile di Catania “Baccanti” da Euripide trafigge con il suo amletico messaggio
Mar31

Distruzione=Rinascita. Allo Stabile di Catania “Baccanti” da Euripide trafigge con il suo amletico messaggio

Distruzione=Rinascita. Allo Stabile di Catania “Baccanti” da Euripide trafigge con il suo amletico messaggio @ Anna Di Mauro, 13-01-2022 Ambientazioni cupe, asettiche, claustrofobiche; scenari arricchiti da suggestive video proiezioni e da un imponente plafone; recitazione asciutta; drastica riduzione di un testo importante in uno stile decisamente contemporaneo, intriso di echi del modo classico, fanno di queste “Baccanti”...

Read More
La Poesia vince il Potere nell’incantevole “Lunaria” di Vincenzo Consolo, in scena con Pietro Montandon
Mar31

La Poesia vince il Potere nell’incantevole “Lunaria” di Vincenzo Consolo, in scena con Pietro Montandon

La Poesia vince il Potere nell’incantevole “Lunaria” di Vincenzo Consolo, in scena con Pietro Montandon @Anna Di Mauro, 15-11-2021 Portare sul palco l’opera del raffinato autore siciliano è un’impresa al pari dello storico allunaggio, da cui prese spunto per la sua opera Vincenzo Consolo, nel 1969, quando l’uomo giunse per la prima volta sulla Luna, scardinando sogni, frantumando il vagheggiato luogo eletto dalla letteratura,...

Read More
Silvia Gribaudi: il corpo comico
Mar31

Silvia Gribaudi: il corpo comico

Silvia Gribaudi: il corpo comico @Cristina Dalla Corte, 21-10-2021 Dopo essere stata consacrata in Italia e all’estero come una delle coreografe più interessanti del panorama europeo, Silvia Gribaudi torna nella sua città natale, Torino, per il debutto di Mon Jour. A Milano la sera successiva, al Teatro Elfo Puccini riceve il Premio Hystrio con la seguente motivazione: A Silvia Gribaudi va il Premio Hystrio Corpo a Corpo , per...

Read More
Di silicio e calcare. ‘Ammonite’ di Francis Lee, con Kate Winslet
Mar31

Di silicio e calcare. ‘Ammonite’ di Francis Lee, con Kate Winslet

Di silicio e calcare. ‘Ammonite’ di Francis Lee, con Kate Winslet @ Emiliana Nardin & Lucia Tempestini, 01-09-2021 Si fa strada fra le rocce taglienti Mary Anning, con le mani abituate al vento di mare e ai cloruri che le arrivano in faccia con forza chiudendole gli occhi, entrandole nel naso e in bocca. Anno dopo anno è diventata un elemento del paesaggio, assumendo le stesse tinte – marrone, grigio e un azzurro che ugualmente...

Read More
La ‘Madre’ coreana di Bong Joon-ho assurge a simbolo universale degli abissi della maternità e dell’esistenza
Mar31

La ‘Madre’ coreana di Bong Joon-ho assurge a simbolo universale degli abissi della maternità e dell’esistenza

La ‘Madre’ coreana di Bong Joon-ho assurge a simbolo universale degli abissi della maternità e dell’esistenza @ Anna Di Mauro 24-09-2021 Ha il volto delicato di Kim Hye-ja, stella virtuosa del cinema e della televisione coreana, e l’ottusità schizoide di Won Bin, la coppia madre-figlio di questo spietato e struggente film (2009) recuperato dalla pingue gerla del regista coreano Bong Joon-ho, recentemente assurto agli onori...

Read More