L’identità in frantumi raccontata da Schmitt. “L’intrusa” di Lucia Poli al Teatro di Rifredi
Mar16

L’identità in frantumi raccontata da Schmitt. “L’intrusa” di Lucia Poli al Teatro di Rifredi

L’identità in frantumi raccontata da Schmitt. “L’intrusa” di Lucia Poli al Teatro di Rifredi @ Mattia Aloi, 1 marzo 2023 Nell’intimo spazio ricavato sul retro del palcoscenico del Teatro di Rifredi fissiamo l’eccezionale Lucia Poli muoversi di fronte al sipario chiuso che ci separa dalla ribalta e dalla platea vuota, a ricordarci che quanto stiamo per vedere non riguarda la realtà fenomenica bensì...

Read More
“Servo di scena” allo Stabile di Catania. Omaggio a Turi Ferro
Ago12

“Servo di scena” allo Stabile di Catania. Omaggio a Turi Ferro

“Servo di scena” allo Stabile di Catania. Omaggio a Turi Ferro @Anna Di Mauro, 17-03-2022 Il teatro dietro le quinte ha il suo fascino perverso. Doppiamente voyeur, in questa intramontabile commedia di Ronald Harwood del ’79, assistiamo all’ultima giornata di un attore che dovrà interpretare Re Lear, ma sta male, vistosamente, ineludibilmente. Lo spettacolo verrà annullato? Siamo nel ’40. L’Inghilterra è massacrata dalle bombe dei...

Read More
Il protagonismo del pianoforte. “La pianessa”, un omaggio di Lucia Poli ad Alberto Savinio
Dic13

Il protagonismo del pianoforte. “La pianessa”, un omaggio di Lucia Poli ad Alberto Savinio

Il protagonismo del pianoforte. “La pianessa”, un omaggio di Lucia Poli ad Alberto Savinio @ Clara Galante 24-10-2021   La musica è educazione dice Alberto Savinio. Non può esserci civiltà senza musica, la musica insegna a stare in compagnia e anche a stare soli. La musica insegna a camminare, aiuta a muoversi, a non urtare la credenza con le pile di vasellame sopra. La musica guarisce dalla balbuzie, quella orale e...

Read More