La pasta alla Norma a teatro. Intervista a Silvio Laviano, attore del Teatro Stabile di Catania (ma non solo)
Ott27

La pasta alla Norma a teatro. Intervista a Silvio Laviano, attore del Teatro Stabile di Catania (ma non solo)

La pasta alla Norma a teatro. Intervista a Silvio Laviano, attore del Teatro Stabile di Catania (ma non solo) @ Loredana Pitino (21-10-2020) Catania – La città di Catania da almeno un decennio, ha la fortuna di vedere crescere una generazione di attori più che bravi, preparati, eclettici, versatili, pieni di vigore ed entusiasmo; la maggior parte appartiene alla squadra del Teatro Stabile, ma non solo. Ci onoriamo dell’amicizia di uno...

Read More
Un Mito è per sempre. “Al passo coi Templi – Il Risveglio degli dei”
Ott27

Un Mito è per sempre. “Al passo coi Templi – Il Risveglio degli dei”

Un Mito è per sempre. “Al passo coi Templi – Il Risveglio degli dei” Loredana Pitino (12-10-2020) Catania, Teatro Romano – Che cosa si definisce classico? Qual è oggi il valore di un classico? Ha ancora attualità la mitologia? Una società come quella occidentale, che si è già fondata e rifondata tante volte, ha ancora bisogno di ricorrere a quei miti fondativi che sono stati alla base della civiltà ellenica? In poche parole si può...

Read More
La contrapposizione tra il sé e la maschera: il dualismo esistenziale. ‘Coffee & cigarettes’ di Jim Jarmusch
Ott20

La contrapposizione tra il sé e la maschera: il dualismo esistenziale. ‘Coffee & cigarettes’ di Jim Jarmusch

La contrapposizione tra il sé e la maschera: il dualismo esistenziale. ‘Coffee & cigarettes’ di Jim Jarmusch @ Sandra Crowther (05-10-2020) Coffee and cigarettes è una serie di undici cortometraggi girati tra il 1986 e il 2003 da Jim Jarmusch e usciti nel 2004. Diversi personaggi sono attori in altri precedenti film oppure sono artisti che in qualche modo ne hanno fatto parte, come RZA o Iggy Pop, compositori della colonna sonora...

Read More
Un caso di entusiasmo condiviso. Al Taobuk di Taormina 2020 i due premi Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa e Svetlana Aleksievich
Ott20

Un caso di entusiasmo condiviso. Al Taobuk di Taormina 2020 i due premi Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa e Svetlana Aleksievich

Un caso di entusiasmo condiviso. Al Taobuk di Taormina 2020 i due premi Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa e Svetlana Aleksievich @ Anna Di Mauro (09-10-2020) Taormina – Hanno lo sguardo di chi vede lontano. Si muovono con eleganza sul palco dove riceveranno l’ennesimo premio nel gran gala del sabato sera, saldi nella vita che hanno scelto. Sono modelli di forza, coraggio, speranza. Il peso del loro impegno non ha...

Read More
Mercurio Festival, un altro pianeta tra i festival. Intervista a Giuseppe Provinzano
Ott16

Mercurio Festival, un altro pianeta tra i festival. Intervista a Giuseppe Provinzano

Mercurio Festival, un altro pianeta tra i festival. Intervista a Giuseppe Provinzano @ Paolo Randazzo (02-10-2020) PALERMO. Se c’è una qualità che connota la personalità del regista palermitano Giuseppe Provinzano è la generosità. Non ci riferiamo (solo) al modo positivo con cui si rapporta col prossimo, ma all’apertura e alla disponibilità umana e artistica con cui affronta, ed anzi per certi versi ricerca, gli incontri e i confronti...

Read More