La solitudine di Molière nell’ultima opera del grande commediografo francese
Giu08

La solitudine di Molière nell’ultima opera del grande commediografo francese

La solitudine di Molière nell’ultima opera del grande commediografo francese @ Anna Di Mauro, 4 marzo 2023 Non c’è peggior malato di chi, pur sano, decide di esserlo. Prigioniero di una spirale senza fine, Argante, l’ultimo dei personaggi intramontabili di Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, ha il volto accattivante e poliedrico di Emilio Solfrizzi, attore dotato di una mimica facciale che ben si presta a questa graffiante satira...

Read More
“I Viceré” in palco in una versione addomesticata del capolavoro di De Roberto
Feb24

“I Viceré” in palco in una versione addomesticata del capolavoro di De Roberto

“I Viceré” in palco in una versione addomesticata del capolavoro di De Roberto @ Anna Di Mauro, 14-12-2022 Quid libet docet. La grande stagione del romanzo storico italiano dall’Ottocento alla prima metà del Novecento, da Manzoni a De Roberto, a Tomasi di Lampedusa, attacca i prepotenti potenti annunciando una nuova era per le classi subalterne, passando da una consolatrice visione cristiana ne I Promessi sposi, a un...

Read More
Potere spirituale e potere temporale: è scontro irriducibile
Nov13

Potere spirituale e potere temporale: è scontro irriducibile

Potere spirituale e potere temporale: è scontro irriducibile “L’ Assassinio nella cattedrale” debutta a Catania con Moni Ovadia @ Anna Di Mauro, 14-09-2022 Io penso, dunque…non esisto. Rovesciando paradossalmente l’assunto cartesiano, l’autonomia di pensiero e la fedeltà ai propri principi si tinge di sangue in un percorso storico che da Socrate passando per Thomas More approda fino ai nostri giorni, indossando la toga di magistrati...

Read More
“Servo di scena” allo Stabile di Catania. Omaggio a Turi Ferro
Ago12

“Servo di scena” allo Stabile di Catania. Omaggio a Turi Ferro

“Servo di scena” allo Stabile di Catania. Omaggio a Turi Ferro @Anna Di Mauro, 17-03-2022 Il teatro dietro le quinte ha il suo fascino perverso. Doppiamente voyeur, in questa intramontabile commedia di Ronald Harwood del ’79, assistiamo all’ultima giornata di un attore che dovrà interpretare Re Lear, ma sta male, vistosamente, ineludibilmente. Lo spettacolo verrà annullato? Siamo nel ’40. L’Inghilterra è massacrata dalle bombe dei...

Read More
A spasso con…Milena Vukotic nella delicata commedia di Alfred Uhr
Mag18

A spasso con…Milena Vukotic nella delicata commedia di Alfred Uhr

A spasso con…Milena Vukotic nella delicata commedia di Alfred Uhry @Anna Di Mauro, 22-03-2022 Già pluripremiato film degli anni ’80, tratto dall’opera omonima di Alfred Uhry, Premio Pulitzer, che insieme a L’ultima notte di Balliou e Parade, tre storie di ebrei a sfondo autobiografico, costituisce la trilogia di Atlanta, A spasso con Daisy ora è una garbata commedia dai toni sfumati, che ripropone in palco la storia di un’amicizia tra...

Read More