Venti rivoluzionari soffiano sui ciliegi dell’immortale capolavoro čechoviano al Piccolo Teatro di Catania
Venti rivoluzionari soffiano sui ciliegi dell’immortale capolavoro čechoviano al Piccolo Teatro di Catania @ Anna Di Mauro, 14 ottobre 2023 Chi è di scena? Dietro le quinte gli attori si preparano ad affrontare la prima de “Il giardino dei ciliegi”. Nell’aria la tensione dell’esordio è palpabile. A sipario aperto ci accoglie una scenografia ispirata all’arte concettuale, asciutta ed essenziale, di cubi allineati a terra e in aria, su...
Donne e migranti al centro della drammaturgia tunisina ospite del festival internazionale Mediterrartè
Donne e migranti al centro della drammaturgia tunisina ospite del festival internazionale Mediterrartè @ Anna Di Mauro, 3 ottobre 2023 Nella suggestiva cornice della bizantina Cappella Bonajuto a Catania due interessanti proposte della drammaturgia maghrebina hanno concluso lo sguardo internazionale di Mediterrartè. Con intensità di sguardo e corpo tra i corpi, nel corto teatrale “Io sono donna”, di e con Nadia Talish, l’artista...
“Jungle Book Reimagined” di Akram Khan a TorinoDanza 2023
Jungle Book Reimagined di Akram Khan a TorinoDanza 2023 @Cristina Dalla Corte, 11 ottobre 2023 Chi non ha visto nella propria infanzia “Il Libro della Giungla”? Uscito nel 1967, è stato uno dei film più celebri della produzione disneyana, tratto dal famoso libro di Rudyard Kipling del 1894, che ha portato nell’immaginario di ogni bambino/adulto un‘idea di famiglia adottiva allargata, innovativa per quei tempi. Il libro di...
…E Penelope va. Alla riscoperta dei miti in chiave moderna
…E Penelope va. Alla riscoperta dei miti in chiave moderna @ Anna Di Mauro, 25 settembre 2023 La paziente Penelope, stratega di attese e tessiture, opportunamente condensate in un letto e un telaio in scena, nella rivisitazione drammaturgica “Penelope – L’odissea è fimmina” della pluripremiata attrice e regista Luana Rondinelli, sempre attenta nelle sue opere all’universo femminile, ci racconta la sua odissea di donna...
Ukiyo-e di Sidi Larbi Cherkaoui a TorinoDanza 2023
Ukiyo-e di Sidi Larbi Cherkaoui a TorinoDanza 2023 @Cristina Dalla Corte, 3 ottobre 2023 Il mondo ha bisogno di dolcezza. La dolcezza è qualcosa di difficile, richiede molta concentrazione. La violenza è molto più facile. Con queste parole Sidi Larbi Cherkaoui presenta il suo ultimo lavoro Ukiyo-e: una sorta di contemplazione, è come guardare il mondo e vederlo fluttuare restando immobili; fa vedere come puoi ricevere tutte queste...
“Navy Blue” di Oona Doherty: danza e denuncia sociale
“Navy Blue” di Oona Doherty: danza e denuncia sociale @ Cristina Dalla Corte, 25 settembre 2023 Danzare è una sorta di preghiera per me, che coinvolge anima e corpo. E quando sono sul palcoscenico mi sento in preda a un’energia che non so dire esattamente da dove provenga, forse dall’atto stesso del pubblico che guarda una persona che danza. È come se il teatro fosse una parte infinitesimale del rituale liturgico. Quando...