“Mi chiamo Maris e vengo dal mare”. I viaggi della speranza del XXI secolo in palco tra mito e cronaca
Nov30

“Mi chiamo Maris e vengo dal mare”. I viaggi della speranza del XXI secolo in palco tra mito e cronaca

“Mi chiamo Maris e vengo dal mare”. I viaggi della speranza del XXI secolo in palco tra mito e cronaca @Anna Di Mauro, 15 novembre 2023 Mi chiamo Maris e vengo dal mare monologo dal suggestivo titolo, apprezzato fin dal debutto nel 2019 e replicato con successo, ora in scena a Roma, evoca senza retorica l’odissea oscura di una ragazza africana, una storia vera portata alla luce da questa intenso, scabro e poetico svelamento di una...

Read More
“Grand Jeté”, Silvia Gribaudi a TorinoDanza2023
Nov16

“Grand Jeté”, Silvia Gribaudi a TorinoDanza2023

Grand Jeté, Silvia Gribaudi e MM contemporary Dance Company a TorinoDanza 2023 @Cristina Dalla Corte, 15 novembre 2023 Per chi non conosce la danza classica, il titolo di quest’opera non dice nulla. Per tutti gli affezionati della sbarra, delle punte, della pece sotto le scarpette per non scivolare, evoca un mondo intero. Un mondo di rigore e virtuosismi, di fatica e precisione, di esaltazione estetica del corpo e delle linee. Il...

Read More
Il “Liolà” di Pirandello è un pupo canterino nel musical omonimo firmato Moni Ovadia e Mario Incudine
Nov16

Il “Liolà” di Pirandello è un pupo canterino nel musical omonimo firmato Moni Ovadia e Mario Incudine

Il “Liolà” di Pirandello è un pupo canterino nel musical omonimo firmato Moni Ovadia e Mario Incudine @Anna Di Mauro, 9 novembre 2023 È “Liolà”, in una briosa e godibile rivisitazione dell’opera pirandelliana, a inaugurare la stagione 2023/2024 del Teatro Brancati; un vero e proprio musical in dialetto siculo, all’insegna del canto e della coralità, che calca la mano sul grottesco, con apporti e innesti di personaggi nuovi di gustosa...

Read More
Notte di note. “La dodicesima notte” al Saloncino Paolo Poli di Firenze
Nov16

Notte di note. “La dodicesima notte” al Saloncino Paolo Poli di Firenze

Notte di note. “La dodicesima notte” al Saloncino Paolo Poli di Firenze @ Raffaella De Biasi, 9 novembre 2023 La scenografia consiste in un succedaneo del sipario che – in questo caso – non si alza, né si tira ai lati, ma cade leggero a terra spogliandosi dei veli di cui è composto, per mostrarci la fitta trama di equivoci de La dodicesima notte, la più sottile e inquieta delle commedie romantiche scritte da Shakespeare....

Read More
Ezra Pound, il prezzo del pensiero anarchico
Nov16

Ezra Pound, il prezzo del pensiero anarchico

Ezra Pound, il prezzo del pensiero anarchico @ Raffaella De Biasi, 26 ottobre 2023 La platea costruita in palcoscenico suggerisce una giuria muta radunatasi intorno a Ezra, che, rinchiuso in una gabbia di acciaio,  invoca con forza quel processo imparziale che non ebbe luogo. Quell’atto dovuto a colui che aveva lottato contro le guerre del mondo, mai giuste, mai inevitabili. Lui costretto da un imperativo morale a prendere le distanze...

Read More
Il peccato e il perdono. Anna Karenina in palco al Teatro Stabile di Catania
Nov11

Il peccato e il perdono. Anna Karenina in palco al Teatro Stabile di Catania

Il peccato e il perdono. Anna Karenina in palco al Teatro Stabile di Catania @ Anna Di Mauro, 5 novembre 2023 Inaugura la stagione una fedele trasposizione drammaturgica del capolavoro di Lev Tolstoj che, pur mantenendo e valorizzando l’origine letteraria, operazione alquanto ardua visto il ponderoso tomo che, mea quidem sententia andava ancora più snellito, assume il linguaggio del montaggio cinematografico nella regia di Luca De...

Read More