Fuori dal mondo. ‘Aspromonte’ di Mimmo Calopresti, con Valeria Bruni Tedeschi, al cinema dal 21 novembre
Fuori dal mondo. ‘Aspromonte’ di Mimmo Calopresti, con Valeria Bruni Tedeschi, al cinema dal 21 novembre @ Simona Almerini (19-11-2019) Il film è ambientato negli anni ’50 ad Africo, un paesino dell’Aspromonte dove non c’è elettricità e nemmeno una strada che metta in comunicazione gli abitanti con il resto del mondo. E sono proprio questi ultimi, esasperati dalle loro condizioni disumane, a decidere di costruirne una con le loro...
La cena: metafora/incubo del teatro della vita nella versione italiana de “Les repas des fauves” al Verga di Catania
La cena: metafora/incubo del teatro della vita nella versione italiana de “Les repas des fauves” al Verga di Catania @ Anna Di Mauro (23-11-2019) Catania – Le cene e i banchetti impazzano sulle pagine dei libri, sugli schermi, sulle tavole del palcoscenico, foriere dei piaceri della gola, del piacevole entertainment amicale, per poi improvvisamente esplodere nella ferocia dei rapporti umani, nello svelamento di...
Luci & suoni in una danza fantasmagorica al Bellini di Catania
Luci & suoni in una danza fantasmagorica al Bellini di Catania @ Anna Di Mauro (22-11-2019) Catania – Nonostante i tempi bui di una difficile rimonta che sfiora la chiusura, in una crisi endemica che si trascina ormai da qualche tempo con alti e bassi, inabissamenti, impennate, annunci funerei ed epifaniche rinascite, manifestazioni degli operatori, messaggi di solidarietà da tutto il mondo, il prestigioso Teatro Massimo...
La fatica delle donne, con ironia. ‘Fèmmene’, con Nunzia Schiano, al Teatro Musco di Catania
La fatica delle donne, con ironia. ‘Fèmmene’, con Nunzia Schiano, al Teatro Musco di Catania @ Loredana Pitino (16-11-2019) Quante femmine può essere una donna? Catania – Al Teatro Musco di Catania in questa settimana va in scena Fèmmene, testi di Myriam Lattanzio tratti da “Nostra Signora dei friarielli” di Anna Mazza con Nunzia Schiano accompagnata col canto da Myriam Lattanzio più Francesco Ponzo alla chitarra e Roberto...
Fenomenologia di una dittatura. ‘La Nebbia (follia del gregge)’ al Teatro del Canovaccio di Catania
Fenomenologia di una dittatura. ‘La Nebbia (follia del gregge)’ al Teatro del Canovaccio di Catania @ Loredana Pitino (10-11-2019) Catania – “La follia del singolo che diventa spesso la follia del gregge e che porta a commettere azioni grottesche, talvolta infelici, è il fulcro di questo studio che trae ispirazione dalla collezione di missive inviate a Benito Mussolini dagli italiani”, dalle note di regia apprendiamo quale sia...
La morte in diretta dell’Uomo dal fiore. Pirrotta continua Pirandello
La morte in diretta dell’Uomo dal fiore. Pirrotta continua Pirandello @ Anna Di Mauro (08-11-2019) Catania – Il gusto della vita, l’attaccamento, la malattia, si sa, li enfatizza, li rende scabri e puntuti, esacerbati, pur lievitando su una blanda ironia che rende ancor più stridente la breve, fulminea storia dell’atto unico “L’uomo dal fiore in bocca” pirandelliano capolavoro del 1923, messo in scena al Teatro Stabile di...