Nel sottoscala dei dubbi più retrivi. “Un’ombra sulla verità” di Philippe Le Guay
Feb24

Nel sottoscala dei dubbi più retrivi. “Un’ombra sulla verità” di Philippe Le Guay

Nel sottoscala dei dubbi più retrivi. “Un’ombra sulla verità” di Philippe Le Guay @ Lisa Tropea, 10-10-2022 La borghesia parigina non ha pace: le apparenze sono sempre destinate, in un modo o nell’altro, a infrangersi e lasciar trapelare irrisolti capaci di far traballare la casa fin dalle fondamenta. E’ proprio nelle fondamenta di un palazzo che va a stabilirsi un apparentemente pacifico Jacques Fonzic (interpretato...

Read More
L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio
Feb24

L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio

L’Italia sotto naftalina del caso Braibanti. “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia @ Lucia Tempestini, 20-09-2022 L’attenzione che Amelio riserva ne Il signore delle formiche  alla passione ossessiva di Braibanti per la mirmecologia è uno strumento determinante di notomizzazione e rappresentazione di alcuni aspetti della personalità del...

Read More
“La chirurgia è il nuovo sesso?”. ‘Crimes of the future’ di David Cronenberg
Feb24

“La chirurgia è il nuovo sesso?”. ‘Crimes of the future’ di David Cronenberg

“La chirurgia è il nuovo sesso?”. ‘Crimes of the future’ di David Cronenberg @ Lucia Tempestini, 08-09-2022 Consapevole di come il diavolo si annidi nei particolari, Cronenberg fa muovere la sua umanità postuma in esterni e soprattutto interni  carichi di significati estroflessi, di  elementi di scena cui è demandato il senso stesso degli avvenimenti e la loro rappresentazione: carcasse di navi abbandonate...

Read More
Grazie Julianne. I Premi della 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
Feb24

Grazie Julianne. I Premi della 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia

Grazie Julianne. I Premi della 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia @ Lucia Tempestini, 11-09-2022 Un gomitolo di concause – direbbe l’Ingegnere – ha permesso di organizzare una Mostra del Cinema degna degli anni ’80 di Lizzani e Rondi. Merito dell’alto livello dei film in Concorso e di una Giuria finalmente senziente, guidata in modo esemplare da Julianne Moore, in grado di analizzare le opere in base al valore formale e...

Read More
Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia
Feb24

Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia

Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia Sarà la grande attrice statunitense Julianne Moore a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022), che assegnerà il Leone d’Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. Julianne Moore ha interpretato di recente When You...

Read More
La tenebra ‘in vitro’ del Macbeth di Joel Coen
Feb24

La tenebra ‘in vitro’ del Macbeth di Joel Coen

La tenebra ‘in vitro’ del Macbeth di Joel Coen @ Lucia Tempestini, 21-01-2022 La tenebra costante viene ricostruita in vitro nel Macbeth di Joel Coen, agendo sulle immagini per mezzo di un biancore che, in antitesi speculare, acuisce la metafisica teatrale e il simbolismo maligno del testo originale. Neve che pare sabbia, rami scheletriti sfumati dalla nebbia in transito, un clima di ansia febbrile e compulsioni emotive rapprese in...

Read More