Premio le Maschere del Teatro Italiano 2023
PREMIO LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO 2023 Erano presenti Il Sindaco Trantino che ha premiato Robert Carsen regista di EDIPO RE migliore spettacolo di questa edizione delle Maschere, l’Assessore Marco Falcone che ha premiato Filippo Dini regista de Il crogiuolo, il Rettore Francesco Priolo che ha premiato Orietta Notari migliore attrice non protagonista, Il Presidente del TSC Rita Gari Cinquegrana che ha premiato Filippo Dini...
Dalinda, ovvero Lucrezia Borgia a Tehrān
DALINDA, OVVERO LUCREZIA BORGIA A TEHRĀN Un team creativo di donne dà vita all’opera che non riuscì mai a varcare la soglia del San Carlo Respinta nel 1838 dalla feroce censura napoletana e mai eseguita. Fino allo scorso 14 maggio, quando le note della partitura di Dalinda di Gaetano Donizetti hanno risuonato per la prima volta nella großer saal della Konzerthaus di Berlino (orchestra e coro del Berliner Operngruppe, diretto da F....
Esordio di Nanni Moretti nella regia teatrale il 9 ottobre 2023 allo Stabile di Torino
TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE NELLA STAGIONE TEATRALE 2023/2024 NANNI MORETTI FIRMERÀ LA SUA PRIMA REGIA TEATRALE PORTANDO IN SCENA “DIARI D’AMORE”, DA NATALIA GINZBURG La stagione 2023/2024 vedrà l’esordio teatrale di Nanni Moretti, che dirigerà Diari d’amore, un dittico composto da due atti unici di Natalia Ginzburg, Dialogo e Fragola e Panna. Lo spettacolo verrà realizzato grazie ad una coproduzione internazionale,...
Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia
Julianne Moore Presidente della Giuria Internazionale della 79. Mostra del Cinema di Venezia Sarà la grande attrice statunitense Julianne Moore a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022), che assegnerà il Leone d’Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. Julianne Moore ha interpretato di recente When You...
Henio nel ghetto di Lublino
IN LIBRERIA DAL 13 GENNAIO La finestra del Re di polvere di Pierdomenico Baccalario e Alice Barberini In cammino verso una terra promessa Nel ghetto di Lublino, in una soffitta, c’è il regno di Henio, bambino ebreo. Il segreto lo condivide anche con il suo migliore amico che ebreo non è. Dietro i vetri impolverati di una delle finestre si nasconde una meraviglia: un mondo diverso, forse un luogo di pace, diverso dall’orrore...