21 ottobre 2020
Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi
L’IRA DI NARCISO
Carmine Maringola legge
con la traduzione e la collaborazione di Angelo Savelli
musiche originali Federico Ciompi
La stagione 2020-21 del Teatro di Rifredi inizia con un omaggio a Sergio Blanco, una serata evento che vede in scena Carmine Maringola, uno dei più bravi ed intensi attori dell’ultima generazione di talenti nazionali, protagonista di quasi tutti gli spettacoli di Emma Dante, oltre ad essere lo scenografo di riferimento della prestigiosa autrice e regista siciliana. Maringola leggerà uno dei testi più scabrosi e originali del drammaturgo franco-uruguaiano, in cui Blanco racconta di un suo viaggio a Lubiana per tenere delle conferenze sul mito di Narciso. Le affascinanti disquisizioni sul tema del narcisismo si confondono con il traboccante io narcisistico dell’autore, coinvolto in una torbida relazione occasionale dagli esiti inaspettati. I piani del racconto si intrecciano e si sovrappongono, riservando sorprese fino all’ultimo rigo. Un thriller al tempo stesso nero e intellettuale. Una impegnativa prova d’attore, anche solo alla lettura, nelle corde di un attore dalla forte presenza fisica e dal piglio contemporaneo come Maringola, che sarà coadiuvato in questa serata speciale da Angelo Savelli che è anche il traduttore delle opere di Blanco in italia, pubblicate da Cue Press.