La Compagnia delle Seggiole di Firenze | Doppio appuntamento alle Certosa del Galluzzo e poi ancora repliche di ‘Histoire du Soldat’ di Stravinsky

  
Testo alternativo

UNA NUOVA COLLABORAZIONE…

UNA NUOVA PRIMA NAZIONALE…

Filharmonie e Compagnia delle Seggiole

presentano

HISTOIRE DU SOLDAT

opera di Igor Stravinsky e testo di Charles Ramuz

…la storia si ripete…

L’Histoire du Soldat, scritta nel 1918 per tre attori, una ballerina e un ensemble strumentale è un’opera da camera fortemente legata alle tematiche delle crisi post-guerra, alla situazione analoga della pandemia della febbre spagnola e alle condizioni precarie dell’uomo. Infatti gli autori stessi, trovandosi in gravi difficoltà economiche, inventarono uno spettacolo piccolo, da baraccone con l’intento di portarlo nei villaggi e piazze.

15 ottobre – Abbazia di Badia a Settimo – Sala della Tinaia

18 ottobre – Monastero della Certosa del Galluzzo – Pinacoteca

Ingresso: 18,00 euro intero – 15,00 euro ridotto

informazioni & prenotazioni

Le foto qui sotto si riferiscono allo spettacolo
↓nella Sala Capitolare della basilica di Santo Spirito↓

Testo alternativo

Testo alternativo

Venerdì 16 ottobre ore 21,00

secondo appuntamento

I VENERDI’ DELLA CERTOSA

letture d’autunno – III anno di repliche

JACOPO DA PONTORMO
gli affreschi della Certosa

di Marcello Lazzerini

Lettura drammatizzata

Al termine delle letture sarà possibile visitare la cripta della Certosa, dove si trova il monumento funerario di Niccolò Acciaiuoli, attribuito all’Orcagna e considerato un capolavoro nel suo genere a livello mondiale.  A cura del Prof. Giovanni Leoncini

ATTENZIONE
solo per questo venerdì sarà possibile visitare eccezionalmente anche la Pinacoteca con gli affreschi del Pontormo e Il Ritratto di Dante del Bronzino opera presente alla Certosa per la mostra inaugurata l’11 ottobre

informazioni  & prenotazioni 

Testo alternativo
Testo alternativo
Testo alternativo

Un omaggio ad un grande grande uomo! Giusto fra i Giusti!

17/10/2020 alle 21,00

CHIESA DI SAN PIETRO A VARLUNGO

Testo alternativo

ATTENZIONE  COVID-19

Saranno applicate e rispettate tutte le indicazioni del protocollo emanato dal Presidente della Regione Toscana, Ordinanza n. 65 del 10 giugno 2020 in materia di spettacoli dal vivo e successive integrazioni

Testo alternativo

info e prenotazioni dalle ore 14.00 al numero 333 2284784

salvo indicato diversamente

La Compagnia delle Seggiole. Associazione Culturale

via S. Piero a Quaracchi 17/15, 50145 Firenze – tel. +39 333 2284784

www.lacompagniadelleseggiole.it – www.radiogialli.it

Facebook Twitter Instagram

Author: Redazionale

Share This Post On