UNA NUOVA COLLABORAZIONE…
UNA NUOVA PRIMA NAZIONALE…
Filharmonie e Compagnia delle Seggiole
presentano
HISTOIRE DU SOLDAT
opera di Igor Stravinsky e testo di Charles Ramuz
…la storia si ripete…
L’Histoire du Soldat, scritta nel 1918 per tre attori, una ballerina e un ensemble strumentale è un’opera da camera fortemente legata alle tematiche delle crisi post-guerra, alla situazione analoga della pandemia della febbre spagnola e alle condizioni precarie dell’uomo. Infatti gli autori stessi, trovandosi in gravi difficoltà economiche, inventarono uno spettacolo piccolo, da baraccone con l’intento di portarlo nei villaggi e piazze.
10 ottobre – Basilica di Santo Spirito – Sala Capitolare
15 ottobre – Abbazia di Badia a Settimo – Sala della Tinaia
18 ottobre – Monastero della Certosa del Galluzzo – Pinacoteca
Ingresso: 18,00 euro intero – 15,00 euro ridotto
↓Guarda il video↓
Volentieri segnaliamo questa iniziativa
Sabato 10 ottobre alle ore 19,00
Terrazza del Forte Belvedere
Per maggiori informazioni klikkate sull’immagine.
|
ATTENZIONE COVID-19
Saranno applicate e rispettate tutte le indicazioni del protocollo emanato dal Presidente della Regione Toscana, Ordinanza n. 65 del 10 giugno 2020 in materia di spettacoli dal vivo e successive integrazioni
|
.jpg)