Roma Teatro Quirino-Vittorio Gassman | La Stagione del 150° anniversario: Mandracchia Pozzi Gleijeses Poli Haber Lavia Gullotta e molto altro

  

 

Nell’incantevole angolo della Roma barocca e neoclassica, a pochi passi da Fontana di Trevi, in pieno centro storico, è situato il Teatro Quirino-Vittorio Gassman, costruito nel 1871 per volontà del Principe Maffeo Sciarra.

 

STAGIONE 2020-2021

150° anniversario!

 

riduzione del 30%
per chi si abbona entro il 31 luglio

 

Bartleby lo scrivano – una scena (ph Luca Del Pia)

 

22 dicembre 10 gennaio
 EMILIO SOLFRIZZI
 IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
costumi Santuzza Calì
adattamento e regia GUGLIELMO FERRO

19.31 gennaio
 PIPPO PATTAVINA  
 MARIANELLA BARGILLI
 UNO, NESSUNO E CENTOMILA
di Luigi Pirandello
regia ANTONELLO CAPODICI

2.7 febbraio
 GIUSEPPE CEDERNA   VANESSA GRAVINA    ROBERTO VALERIO
 TARTUFO
di Molière
traduzione di Cesare Garboli
 adattamento e regia ROBERTO VALERIO

 9.14 febbraio  
 ENRICO GUARNERI
 L’ARIA DEL CONTINENTE
di Nino Martoglio
regia ENRICO GUARNERI

 16.21 febbraio
 MANUELA MANDRACCHIA   GIOVANNI CRIPPA
 LA PAZZA DI CHAILLOT
di Jean Giraudoux
adattamento Letizia Russo
regia FRANCO PERÒ

23.28 febbraio
 ELISABETTA POZZI
 TROIANE
di Euripide
adattamento di Angela Demattè
regia ANDREA CHIODI

2.14 marzo
 GEPPY GLEIJESES   MAURIZIO MICHELI   LUCIA POLI
 SERVO DI SCENA
di Ronald Harwood
traduzione Masolino D’Amico
regia GUGLIELMO FERRO

16.28 marzo
 ANTONIO CATANIA   GIANLUCA RAMAZZOTTI
con PAOLA QUATTRINI
 SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA
di Ray Cooney
versione italiana Iaia Fiastri
regia originale PIETRO GARINEI
nuova messa in scena LUIGI RUSSO

6.11 aprile
 MARCO PAOLINI
 NEL TEMPO DEGLI DEI
il calzolaio di Ulisse
di Marco Paolini e Francesco Niccolini
regia GABRIELE VACIS

20 aprile 2 maggio
 ALESSANDRO HABER
 ALVIA REALE
 MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
di Arthur Miller
traduzione Masolino D’Amico
regia LEO MUSCATO

 11.23 maggio
 GABRIELE LAVIA   FEDERICA DI MARTINO
 LE LEGGI DELLA GRAVITÀ
dal romanzo di Jean Teulé Les lois de la gravité
adattamento e regia GABRIELE LAVIA

 25.30 maggio
 MUSICANTI
 PINO DANIELE in musical
una commedia con le canzoni di Pino Daniele scritta da Urbano Lione e   Alessandra Della Guardia
con la partecipazione straordinaria e la regia di MAURIZIO CASAGRANDE

 

 RECUPERO STAGIONE 2019/2020

 12.17 gennaio
 MARIANGELA D’ABBRACCIO
 DANIELE PECCI
 UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
di Tennessee Williams
traduzione di Masolino D’Amico
regia e scene PIER LUIGI PIZZI

30 marzo 4 aprile
 PAOLO BONACELLI   MARILÙ PRATI
 PROCESSO A GESÙ
di Diego Fabbri
regia GEPPY GLEIJESES

13.18 aprile
 CLAUDIO CASADIO   ANDREA PAOLOTTI   BRENNO PLACIDO
 LA CLASSE
di Vincenzo Manna
regia GIUSEPPE MARINI

4.9 maggio
 LEO GULLOTTA
 BARTLEBY LO SCRIVANO
di Francesco Niccolini
liberamente ispirato al racconto di Herman Melville
regia EMANUELE GAMBA

 

Author: Redazionale

Share This Post On