Teatro India
RIVOLTE 70
a cura di Graziano Graziani
Dal 22 ottobre al 3 novembre
SINOPIA
a cura di Elettra Carella Pignatelli
allestimento a cura di Riccardo Fazi / Muta Imago (ingresso libero)
°°°
Nell’ambito del programma di iniziative Rivolte 70 – un articolato calendario di eventi, mostre, incontri che accompagnano e attraversano il ritorno in scena de La rivolta degli oggetti, spettacolo storico e rivoluzionario de La Gaia Scienza – inaugura un omaggio a Simone Carella con la mostra SINOPIA, da domani martedì 22 ottobre a domenica 3 novembre al Teatro India.
Tentando di tracciare la storia delle avanguardie artistiche romane a cavallo tra i Sessanta e i Settanta, Simone Carella (nella foto in alto, il secondo da sinistra)– fondatore del Beat 72 e animatore di innumerevoli progetti artistici a cavallo tra arte, teatro, poesia – aveva ideato Affresco, un gigantesco progetto fotografico che avrebbe dovuto invadere il foyer del Teatro India. Come il bozzetto preparatorio degli affreschi, chiamato appunto SINOPIA, traccia il contorno di un disegno che farà da traccia per la pittura finale, questa mostra cerca di mettere ordine e creare una sequenza narrativa nell’archivio strabordante, disordinato ma assolutamente entusiasmante che Carella stava mettendo assieme per il suo progetto. Le “cantine teatrali”, come il Dioniso, Le Orsoline 15, l’Abaco, La fede, il Metateatro, le loro facce, come quelle di Manuela Kustermann e Giancarlo Nanni, Leo de Berardinis e Perla Peragallo, Pippo di Marca e Memè Perlini, Rossella Or e Lisi e Silvana Natoli, Remondi e Caporossi e Giuliano e Lucia Vasilicò, Rosa de Lucia e Lucia Poli, fino al gruppo dei toscani Benigni, Monni e Sannini. E, ovviamente, Carmelo Bene.
Teatro India
RIVOLTE 70
a cura di Graziano Graziani
programma
IMMOBILISMO MOLISANO | dal 17 ottobre al 10 novembre
a cura di Gli Autori del Male
SINOPIA | dal 22 ottobre al 3 novembre
a cura di Elettra Carella Pignatelli
allestimento a cura di Riccardo Fazi / Muta Imago
PRIMA E DOPO IL MALE | dal 29 ottobre al 10 novembre
a cura di Gli Autori del Male
OVVERO: MARIO MIELI | 1 novembre
archivio Franco Buffoni
a cura di Francesco Paolo Del Re
Sala A dalle ore 16.00 alle ore 23.00
(con chiusura al pubblico dalle ore 21.00 alle ore 22.00)
FRANCO ‘BIFO’ BERARDI E MATTEO ZUPPI | 2 novembre ore 20.30
Ufficio Stampa a cura di Amelia Realino