Mostra del cinema di Venezia 2019, fra i titoli in concorso anche ‘Joker’ con Joaquin Phoenix e ‘J’accuse’ di Roman Polanski

,   

76. Mostra del Cinema di Venezia | Annunciati i titoli che faranno parte del Concorso ufficiale di quest’anno. Fra gli autori in gara Polanski con l’attesa versione del caso Dreyfus, Assayas, Egoyan, Guédiguian e Soderbergh. Evento speciale ‘Seberg’ con Kristen Stewart.

Sono stati annunciati nella giornata di oggi, 25 luglio, in una conferenza stampa tenutasi a Roma i titoli dei film che parteciperanno alla 76. Mostra del Cinema di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre prossimi.

Roman Polanski

Dopo La vérité del giapponese Kore-eda Hirokazu, pellicola d’apertura con Catherine Deneuve, Juliette Binoche e Ethan Hawke, la giuria della competizione principale, presieduta quest’anno dalla regista argentina Lucrecia Martel, dovrà valutare anche: The Perfect Candidate di Haifaa Al-Mansour, Om Det Oändliga di Roy Anderson, Wasp Network di Olivier Assayas, Marriage Story di Noah Baumbach con Scarlett Johansson e Adam Driver, Guest of Honour di Atom Egoyan, A herdade di Tiago Guedes, Gloria mundi di Robert Guédiguian, Ema di Pablo Larraìn con Gael Garcia Bernal e Saturday Fiction di Lou Ye. Saranno inoltre presentati The Painted Bird di Václav Marhoul, Babyteeth di Shannon Murphy, l’ultimo film di Roman Polanski, J’accuse, quello di Steven Soderbergh The Laundromat e Ji Yuan Tai Qi Hao di Yonfan.

Grande attesa per il fantascientifico Ad Astra di James Gray che porterà in laguna Brad Pitt, Waiting for the Barbarians di Ciro Guerra con Johnny Depp e soprattutto per il Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Tre le opere italiane in gara, ovvero Sono Martin Eden di Pietro Marcello con Luca Marinelli tratto dal romanzo di Jack London, La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco e Il sindaco del rione Sanità di Mario Martone dalla commedia di Eduardo De Filippo.

Parteciperanno fuori concorso Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores con Claudio Santamaria e Valeria Golino e Vivere di Francesca Archibugi con Micaela Ramazzotti. Verrà organizzato anche un evento speciale dedicato a Stanley Kubrick e al suo ultimo capolavoro, Eyes Wide Shut.

Kristen Stewart in ‘Seberg’

Altro evento di particolare interesse sarà la proiezione di Seberg, biopic diretto dall’australiano Benedict Andrews e interpretato da Kristen Stewart, che torna al Lido dopo quattro anni (nel 2015 presentò Equals). Il film racconta un episodio controverso della vita di Jean Seberg, attrice attiva negli Stati Uniti tra gli anni ’50 e ’60. La sua vita fu segnata tanto da un grande successo professionale quanto da una forte depressione. Scoperta dall’autore Otto Preminger, la giovane interprete divenne presto un’icona grazie alle sue performance in Airport di George Seaton ed in La ballata della città senza nome di Joshua Logan. La sua parabola si chiuse col suicidio il 30 agosto 1979. Seberg affidò le ultime parole a un biglietto prima di assumere una quantità letale di farmaci: «Perdonatemi. Non riesco più a vivere con i miei nervi.» Seberg, ambientato alla fine degli anni ’60, punta il riflettore soprattutto sul giovane agente dell’FBI a cui fu affidato il caso quando l’attrice venne arrestata a Los Angeles durante le sommosse a favore dei diritti civili.

https://youtu.be/-_DJEzZk2pc

Author: Redazionale

Share This Post On