NAPOLI NAPOLI
di lava, porcellana e musica Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte
21 settembre 2019 – 21 giugno 2020
a cura di Sylvain Bellenger
Apre il 21 settembre 2019 la mostra a cura di Sylvain Bellenger, promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con il Teatro di San Carlo di Napoli, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa. Le 18 sale dell’Appartamento Reale, riproposte con una spettacolare e coinvolgente scenografia, ideata dall’artista Hubert Le Gall come la regia di un’opera musicale, saranno il palcoscenico d’eccezione sul quale andranno in scena il Teatro di San Carlo e le porcellane di Capodimonte. www.museocapodimonte.beniculturali.it
GIANNI BERENGO GARDIN ROMA Roma, Casale di Santa Maria Nova sull’Appia Antica
settembre 2019 – gennaio 2020
a cura di Giuliano Sergio
È il Casale di Santa Maria Nova, tra i prestigiosi siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica, a ospitare la prima grande mostra di Gianni Berengo Gardin dedicata unicamente alla Capitale. Una selezione di settantacinque scatti, tra cui molti inediti, rivelano al pubblico il fascino di Roma dal secondo dopoguerra a oggi. L’esposizione è un sorprendente affresco dell’evoluzione e delle contraddizioni della città. www.parcoarcheologicoappiaantica.it
Immagine: Roma, Casale di Santa Maria Nova sull’Appia Antica
DE CHIRICO Milano, Palazzo Reale
25 settembre 2019 – 19 gennaio 2020
a cura di Luca Massimo Barbero
Le sale di Palazzo Reale a Milano, a distanza di quasi cinquant’anni dalla personale del 1970, tornano a ospitare l’opera di de Chirico in una straordinaria retrospettiva curata da Luca Massimo Barbero, in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Un percorso espositivo fatto di confronti inediti e accostamenti irripetibili che svelano il fantasmico mondo di una delle più complesse figure artistiche del XX secolo. www.palazzorealemilano.it www.dechiricomilano.it
CARTHAGO. Il mito immortale Roma, Parco archeologico del Colosseo (Colosseo e Foro Romano)
27 settembre 2019 – 29 marzo 2020
a cura di Francesca Guarneri, Alfonsina Russo, Paolo Xella, José Ángel Zamora López, con Martina Almonte e Federica Rinaldi
Una mostra interamente incentrata sulla metropoli nord-africana, con l’ampiezza cronologica e la ricchezza documentaria e informativa quali quelle previste dal progetto, è una rilevante novità. Le attività di scavo e di ricerca degli ultimi decenni conferiscono all’esposizione un oggettivo e alto interesse scientifico, insieme all’occasione di fornire un quadro aggiornato delle conoscenze e segnalare novità e scoperte di rilievo. www.parcocolosseo.it
Immagine: Pendente con testa femminile, Pasta vitrea, alt. 6,7 cm., provenienza: Cartagine, IV-III sec. a.C., Cartagine, Museo Nazionale
ottobre
DE PISIS Milano, Museo del Novecento
4 ottobre 2019 – 1 marzo 2020
a cura di Pier Giovanni Castagnoli, con Danka Giacon
A distanza di quasi trent’anni dall’ultima esposizione milanese, il Museo del Novecento di Milano dedica a Filippo de Pisis (1896 – 1956) una retrospettiva che mira a restituire la sensibilità pittorica dell’artista ferrarese e il ruolo di protagonista nell’esperienza della pittura italiana tra le due guerre. Suddivisa in 10 sale, l’esposizione presenta al pubblico oltre 90 dipinti, tra i più ‘lirici’ della sua produzione, provenienti dalle principali collezioni museali italiane. www.museodelnovecento.org
GIULIO ROMANO: arte e desiderio Mantova, Palazzo Te
6 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020
a cura di Barbara Furlotti, Guido Rebecchini e Linda Wolk-Simon
Palazzo Te torna a celebrare, a distanza di trent’anni dalla grande monografica del 1989, il genio di Giulio Romano. L’esposizione, allestita nelle Sale Napoleoniche, indaga la relazione tra immagini erotiche del mondo classico e invenzioni figurative prodotte nella prima metà del Cinquecento in Italia, esponendo dipinti, disegni e oggetti preziosi provenienti da venti istituzioni, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York e l’Ermitage di San Pietroburgo. www.giulioromanomantova.it www.fondazionepalazzote.it
MEDARDO ROSSO Roma, Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps
10 ottobre 2019 – 2 febbraio 2020
a cura di Francesco Stocchi e Paola Zatti
La rassegna dedicata a Medardo Rosso consente, proprio grazie anche alle opere della collezione di sculture antiche di Palazzo Altemps, di mettere a fuoco una delle specificità del percorso artistico di Rosso: la citazione dell’antico e il tema della copia. La mostra è la prima monografica dell’artista a Roma. www.museonazionaleromano.beniculturali.it
Immagine: La Rieuse nel 1901, fotografia del 1901 ingrandita e tagliata a mano nel 1907 circa, collezione privata
CANOVA. I volti ideali Milano, GAM-Galleria d’Arte Moderna
25 ottobre 2019 – 15 marzo 2020
a cura di Omar Cucciniello e Paola Zatti
Dal 25 ottobre 2019, la Galleria d’Arte Moderna di Milano presenta la mostra Canova. I volti ideali, che ricostruisce la genesi e l’evoluzione della tipologia di busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera. Curata da Omar Cucciniello e Paola Zatti, con la collaborazione di Fernando Mazzocca, l’esposizione è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Galleria d’Arte Moderna di Milano e dalla casa editrice Electa. www.gam-milano.com
Immagine: Antonio Canova, Vestale, 1818-1819, Milano, Galleria d’Arte Moderna
dicembre
ETRUSCHI. Viaggio nelle terre dei Rasna Bologna, Museo Civico Archeologico
7 dicembre 2019 – 24 maggio 2020
progettata da Istituzione Bologna Musei | Museo Civico Archeologico, in collaborazione con la Cattedra di Etruscologia ed Antichità italiche dell’Università degli Studi di Bologna
Riunendo circa 1000 oggetti provenienti da 60 musei ed enti italiani e internazionali, l’esposizione vuole essere un affascinante viaggio tra archeologia e paesaggi sorprendenti nelle terre degli Etruschi, in una mostra che punta sulle novità di scavo e di ricerca e sulla storia di uno dei più importanti popoli dell’Italia antica. www.museibologna.it/archeologico
Immagine: Acroterio configurato a guerriero da Cerveteri, Vigna Marini-Vitalini,Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptotek Credits @ The Ny Carlsberg Glyptotek, Photographer: Ole Haupt
Utilizziamo i cookie esclusivamente per ragioni tecniche. Non effettuiamo alcuna profilazione sulla base delle pagine visitate. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Non effettuiamo alcuna profilazione basata sui dati di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.