Novità Sellerio in libreria e incontri con gli autori a ‘Una marina di libri’

, ,   

Novità
Fantini, Pariani
Arrivederci, signor Čajkovskij
Novità
Luciano Canfora
Il copista come autore
Sellerio a Una marina di libri
Tutti gli incontri
ALTRI APPUNTAMENTI
Tutte le date
Novità

Nicola Fantini  Laura Pariani
Arrivederci, signor Čajkovskij

La memoria   416 pagine   15 euro   e-book 9,99 euro

Orta Novarese, dicembre 1878. In uno dei suoi primi soggiorni italiani Pëtr Il’ič Čajkovskij risiede sul lago Cusio, cercando ispirazione e sollievo per la propria inquietudine. Sull’isola di San Giulio, a poche bracciate dalla riva, soggiorna la ricchissima vedova Nadežda Filaretovna von Meck, mecenate innamorata del compositore con cui ha stretto un singolare contratto: i due non devono frequentarsi né vedersi, ma pur vivendo in case separate si impegnano a scambiarsi ogni giorno lunghe lettere. E questo insolito legame, per gli abitanti del paese è principio di dicerie, forma di mistero.
E non è l’unico. L’atmosfera brumosa del lago e il basso continuo delle vite modeste dei suoi abitanti sono sconvolti da un delitto e dall’inspiegabile segregazione di cinque inglesine in una villa dell’isola. Tutti vengono coinvolti: dal medico al vecchissimo banditore, dalle due gemelle canterine alla Marchesa Colombi, dalla veggente al fotografo. Sarà forse l’effetto delle cinque Notti Nere del solstizio d’inverno che – come spiega al compositore russo l’affittacamere colta e emancipata – segnano il momento magico in cui vivi e nonpiù-vivi comunicano. Perfino Čajkovskij ne è toccato: perché gli è stato insegnato che ogni donna uccisa vicino all’acqua si trasforma in una rusalka famelica di sangue maschile.
Una storia corale che racconta non solo chi vive nel paesino piemontese, ma anche gli abitatori delle Tenebre-dimezzo, che ogni notte scendono dal cimitero di San Quirico a indagare con curiosità ciò che succede dietro i muri delle vecchie case.
Così Arrivederci, signor Čajkovskij si colloca come seguito ideale al precedente romanzo di Fantini e Pariani, Nostra Signora degli scorpioni: saga di un «piccolo mondo antico» del novarese.

Luciano Canfora
Il copista come autore

Il divano   200 pagine   12 euro   e-book 8,49 euro

Questo del filologo e storico (ed elegante scrittore) Luciano Canfora è un libro sui libri che stimola la riflessione: quali, quanti e in che modo si sono «conservati» i testi degli scrittori antichi? E che cosa è in realtà un «originale» e che significa dire che esso sia «esistito»? In questa nuova edizione Canfora ha aggiunto un capitolo avvincente: «L’inesausta ricerca di testi antichi suscita da sempre la tentazione di creare ciò che è andato perduto, e che vorremmo resuscitare. Anche in questo campo l’attività di copia è lo strumento. Perciò nel riproporre queste pagine, abbiamo ritenuto necessario aggiungere un nuovo capitolo: Il falsario come autore. E abbiamo scelto di parlare di uno di loro: grandissimo e temutissimo».

Sellerio a Una marina di libri
Torna anche quest’anno Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente a Palermo. La manifestazione avrà luogo presso l’Orto Botanico, via Lincoln 2.
Vi segnaliamo gli incontri con gli autori Sellerio:SABATO 8 GIUGNO
17,00 – All’ombra del ficus – Incontro con Marco Malvaldi, autore, con Glay Ghammouri, di Vento in scatola – Interviene Giorgio Vasta19,30 – Palco – Cinquant’anni di Sellerio ovvero La felicità di far libri – In occasione dell’anniversario della fondazione della casa editrice e dei trent’anni dalla scomparsa di Leonardo Sciascia incontro con Stefania FiasconaroMarco Malvaldi, Andrea MolesiniRomano MontroniSalvatore Silvano NigroSanto PiazzeseGiovanni PuglisiChiara RestivoGaetano SavatteriClara UsónPiero ViolanteDOMENICA 9 GIUGNO
18,00 – All’ombra del ficus – Clara Usón presenta il suo romanzo L’assassino timido – Interviene Eleonora Lombardo

19,30 – Alla fontana – Andrea Molesini presenta il suo romanzo Dove un’ombra sconsolata mi cerca – Interviene Mario Azzolini

Per maggiori informazioni e per il programma completo visitate il sito http://unamarinadilibri.it.

Appuntamenti
BARI
Giovedì 6 giugno alle 18,00 presso la Libreria Laterza di Bari, via Dante Alighieri 53, Francesco Recami presenta il suo romanzo Il diario segreto del cuore.MODUGNO (BA)
Venerdì 7 giugno alle 19,00 presso il Ristròt Panacea di Modugno (BA), Corso Alcide de Gasperi 20, Francesco Recami presenta il suo romanzo Il diario segreto del cuore.MARTINA FRANCA (TA)
Sabato 8 giugno alle 19,00 presso la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca (TA), via Principe Umberto 15, Francesco Recami presenta il suo romanzo Il diario segreto del cuore.ROMA
Sabato 8 giugno alle 17,00 presso la libreria Aurelia Books di Roma, via di Bravetta 239, Claudio Coletta presenta il suo romanzo Prima della neve.
Conversa con l’autore Elisa Mariella.

Martedì 11 giugno alle 21,00, nell’ambito di Letterature Festival Internazionale di Roma, incontro dal titolo Una serata in blu con Roberto AlajmoAlicia Giménez-BartlettAntonio Manzini e Scott Spencer.
Accompagna al pianoforte Carlo Boccadoro.
L’incontro a ingresso gratuito si svolgerà presso la Basilica di Massenzio.

Venerdì 14 giugno alle 21,00, per la rassegna Lungoiltevere Roma, Estate Romana,  Simona Baldelli presenta il suo romanzo Vicolo dell’Immaginario.
L’incontro, a cura di La Libreria In Itinere, si svolge presso la banchina del Tevere Lungotevere Ripa.

MESSINA
Sabato 8 giugno alle 18,00 presso la Libreria Feltrinelli di Messina, via Ghibellina 32, Carlo Verri, curatore del volume e Luigi Chiara presentano I siciliani nella Resistenza.
L’incontro è a cura della professoressa Giovanna D’Amico.

SESTO SAN GIOVANNI (MI)
Lunedì 10 giugno alle 21,00, nell’ambito degli incontri con gli autori finalisti del Premio Bancarella, Giampaolo Simi presenta il suo romanzo Come una famiglia presso il Cortile di Villa Visconti d’Aragona a Sesto San Giovanni (MI), via Dante 6.

VIMERCATE (MB) – FESTA DEL LIBRO E DEGLI AUTORI
Martedì 11 giugno alle 21,00 Andrea Molesini presenta il suo romanzo  Dove un’ombra sconsolata mi cerca.
L’incontro si svolgerà presso la Libreria Il gabbiano di Vimercate MB, piazza Giovanni Paolo II 1.

VENEZIA
Giovedì 13 giugno alle 18,00, per la rassegna veneziana Libri in spiaggiaAndrea Molesini presenta il suo romanzo Dove un’ombra sconsolata mi cerca.
L’incontro si volgerà presso il Tennis Club di Venezia, Lungo Mare Guglielmo Marconi, Lido Di Venezia.
Al termine dell’incontro sarà offerto un aperitivo.

CESENA
Venerdì 14 giugno alle 20,45 presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena, piazza Maurizio Bufalini 1 sarà consegnato il Premio Selezione Bancarella. Tra i sei finalisti Giampaolo Simi con il suo romanzo Come una famiglia.

MONTEROTONDO (RM)
Sabato 15 giugno alle 18,30, per la rassegna Librinfestival di Monterotondo (RM), Simona Baldelli presenta il suo romanzo Vicolo dell’Immaginario.
Dialogano con l’autrice Barbara Chiappa e Marco Rinaldi.
L’incontro si svolge presso le Cantine Teatrali di Monterotondo, via Mameli 40.

BREGUZZO (TN)
Sabato 15 giugno alle 20,30, nell’ambito di Proposte d’autore. Incontri letterari in Valle Chiese, Antonio Manzini presenta il suo libro Ogni riferimento è puramente casuale.
L’incontro si svolgerà nella chiesa Sant’Andrea di Breguzzo (TN).

CALDONAZZO (TN) – TRENTINO BOOK FESTIVAL
Domenica 16 giugno
Ore 11,00 Antonio Manzini presenta il suo libro Ogni riferimento è puramente casuale.
Introduce Stefania Scartezzini.
L’incontro si svolge presso il Book Garden, viale Stazione.

Ore 17,30 Ben Pastor presenta il suo romanzo La notte delle stelle cadenti.
Introduce Gabriele Buselli.
L’incontro si svolge presso la Casa della Cultura, viale Stazione 5.

Ore 18,45 Simona Baldelli presenta il suo romanzo Vicolo dell’Immaginario.
Introduce Fausta Slanzi.
L’incontro si svolge presso il  Blue Coffee Bar, viale Stazione 12.

DRONERO (CN)
Mercoledì 19 giugno presso la sede dell’Associazione Espaci Occitan di Dronero (CN), strada Valle Maira 19, Claudio Coletta presenta il suo romanzo Prima della neve.

CALTAGIRONE (CT)
Giovedì 20 giugno alle 18,30 presso la libreria Dovilio di Caltagirone (CT), piazza Vincenzo Bellini 12, Francesco Recami presenta il suo nuovo romanzo L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n. 3.

TAORMINA (ME)
Venerdì 21 giugno alle 12,30, nell’ambito del Taobuk Festival di Taormina (ME), Francesco Recami presenta il suo nuovo romanzo L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n. 3.
L’incontro si svolgerà nel Palazzo Ciampoli di Taormina.

POPOLI (PE)
Domenica 23 giugno presso la libreria Il Libraio di Notte di Popoli (PE), via Cavour 23, Claudio Coletta presenta il suo romanzo Prima della neve.

sellerio.it
Facebook Twitter Instagram RSS Pinterest

Author: Redazionale

Share This Post On