Roma Teatro Torlonia | Dal 20 febbraio “Storia di un’amicizia” da E. Ferrante, Compagnia Fanny & Alexander

  

Dal 20 al 24 febbraio al Teatro Torlonia

STORIA DI UN’AMICIZIA

 

tratto dalla tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante (Edizioni E/O)

ideazione Chiara Lagani e Luigi De Angelis

con Chiara Lagani e Fiorenza Menni

drammaturgia Chiara Lagani

Produzione Fondazione Campania dei Festival/Napoli Teatro Festival Italia, Ravenna Festival, E-production in collaborazione con Ateliersi

Dal 20 al 24 febbraio in scena al Teatro Torlonia STORIA DI UN’AMICIZIA, creazione di Fanny & Alexander, che torna alla letteratura dedicando una tetralogia alla scrittrice più chiacchierata del nostro paese, Elena Ferrante. Un progetto che parte dal più famoso dei suoi libri, L’amica geniale, pubblicato da Edizoni E/O, che inaugura il fortunato ciclo di romanzi attorno all’amicizia di Elena Greco e Raffaella Cerullo, detta Lila. Da un’idea di Chiara Lagani, che firma anche la drammaturgia, e Luigi De Angelis, che firma la regia, il progetto sonoro e il light design, si sviluppa il racconto di una relazione amicale fra le due protagoniste, seguendo passo dopo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e prossimità che nutrono nei decenni il loro rapporto. Uno spettacolo a due voci che si fa teatro corale, contenitore di personaggi, luoghi, situazioni.

STORIA DI UN’AMICIZIA è uno spettacolo diviso in tre capitoli: Le due bambole, Il nuovo cognome e La bambina perduta. Sul palco, le vicende di Lenù e Lila si stagliano sullo sfondo di una città/mondo dilaniata dalle contraddizioni del passato, del presente e di un futuro i cui confini feroci faticano ancora a delinearsi con nettezza. Il rapporto tra le biografie delle due protagoniste con la storia particolare della loro amicizia e la Storia di un Paese travagliato dalle sue metamorfosi si intreccia in una sorta di agone narrativo, che procede per squarci subitanei ed epifanie improvvise attraverso le loro testimonianze. Nel romanzo in quattro parti della Ferrante, Un’amicizia era il titolo del libro che raccontava, a posteriori, la vicenda del rapporto tra due donne; Storia di un’amicizia diviene qui, invece, il titolo del racconto, in forma di spettacolo, che Elena Greco (Chiara Lagani) compone a partire dalle vicende di una vita che la legano a Lina Cerullo (Fiorenza Menni), la sua amica geniale.

 

Ufficio Stampa a cura di Amelia Realino

Author: Redazionale

Share This Post On